Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Significato dei colori di sicurezza e di contrasto dei segnali

Pubblicato: 21 giugno 2012 Categoria: Guide e approfondimenti
Nella tabella che presentiamo qui di seguito, vengono riassunte le funzioni dei colori che si utilizzano nei segnali, sia come sfondo che come contrasto.

Colore di sicurezza
Significato e scopo
Indicazioni ed esempi
Colore di contrasto
Colore del segno grafico, simbolo o pittogramma
Rosso
Allarme - pericolo
Segnale di arresto - Dispositivo di arresto di emergenza - Sgombero
Bianco

Nero

Divieto
Segnale di divieto - Atteggiamenti pericolosi
Bianco
Nero
Attrezzature antincendio
Identificazione e ubicazione delle attrezzature
Bianco
Bianco
Giallo
Avvertimento - attenzione
Segnali di avvertimento quali pericoli di incendio, radiazione, etc.
Nero
Nero
Azzurro
Obbligo o prescrizione - informazione
Obbligo di portare un dispositivo di protezione individuale (tipo guanti, casco, calzature, etc.)
Verde
Sicurezza
Segnali di uscite di sicurezza
Bianco
Bianco
Soccorso
Posti di pronto soccorso
Bianco
Bianco
Bianco (o del colore del segnale di sicurezza)
Segnale supplementare
Indicazione di tensione elettrica pericolosa
Nero o del colore di contrasto
----------

Tabella 3 – Significato dei colori di sicurezza

Nella tabella successiva sono riportati, sempre insieme ai colori di sicurezza, anche i relativi legami con la forma geometrica del cartello.

Cartello Significato Caratteristiche
\"Cartelli
Cartelli di divieto
  • forma rotonda;
  • pittogramma nero su fondo bianco; bordo e banda (verso il basso da sinistra a destra lungo il simbolo, con un inclinazione di 45°) rossi (il rosso deve coprire almeno il 35% della superficie del cartello).
\"Cartelli
Cartelli antincendio
  • forma quadrata o rettangolare;
  • pittogramma bianco su fondo rosso.
\"Cartelli
Cartelli di avvertimento
  • forma triangolare;
  • pittogramma nero su fondo giallo, bordo nero (il giallo deve coprire almeno il 50% della superficie del cartello).
\"Cartelli
Cartelli di prescrizione
  • forma rotonda;
  • pittogramma bianco su fondo azzurro (l\'azzurro deve coprire almeno il 50% della superficie del cartello).
\"Cartelli
Cartelli di salvataggio
  • forma quadrata o rettangolare;
  • pittogramma bianco su fondo verde (il verde deve coprire almeno il 50% della superficie del cartello).

Tabella 4 – Riassunto visivo della tipologia di cartelli

Allegati scaricabili
Guida alla segnaletica di sicurezza

Argomenti correlati
Prima parte della guida