Con la pubblicazione ufficiale della legge "Comunitaria 2007" (legge 34/2008, Guri del 6 marzo) si apre formalmente la procedura di riformulazione del Dlgs 151/2005 in materia di apparecchiature elettriche ed elettroniche
La legge in parola (in vigore dal 21 marzo 2008) delega infatti il Governo all'inserimento nel provvedimento madre sui Raee di una norma che obblighi a gestire come "rifiuti" le apparecchiature elettriche ed elettroniche ricevute dai distributori all'atto dell'acquisto di nuovi prodotti da parte dei consumatori, salva poi la possibilità di avviarle ad un processo di recupero.
La riformulazione in tale senso del Dlgs 151/2005, lo ricordiamo, è atto necessario per allineare l'Italia alle censure mosse dall'Ue, che con la procedura d'infrazione 12 ottobre 2006.
La completa e corretta operatività del Dlgs 151/2005 è altresì condizionata all'emanazione da parte del MinAmbiente dell'atteso Dm recante le modalità per il ritiro e la gestione dei Raee da parte dei distributori di Aee nuovi.
Fonte: reteambiente.it