A febbraio il CEI pubblica la nuova edizione del testo base per tutti gli operatori del settore
Il CEI annuncia la pubblicazione della nuova Norma CEI 64-8: l’edizione 2007 costituisce il testo base per la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione.
La nuova Norma CEI 64-8 fissa i principi fondamentali che un impianto elettrico deve possedere ai fini di una sua corretta progettazione, installazione e manutenzione a regola d’arte secondo i criteri di sicurezza e di funzionalità aggiornati sulla base delle più recenti disposizioni legislative e normative e dei nuovi documenti normativi europei.
Il volume raccoglie i principali riferimenti legislativi e normativi per la sicurezza degli impianti elettrici, i sette fascicoli che costituiscono
• Parte 1 Oggetto, scopo e principi fondamentali
• Parte 2 Definizioni
• Parte 3 Caratteristiche generali
• Parte 4 Prescrizioni per la sicurezza
• Parte 5 Scelta ed installazione dei componenti elettrici
• Parte 6 Verifiche
• Parte 7 Ambienti ed applicazioni particolari
• impianti elettrici in fiere mostre e stand,
• impianti di illuminazione situati all’aperto,
• sistemi di riscaldamento per pavimento e soffitto,
• impianti elettrici per saune, aree di campeggio, caravan e camper,
• impianti elettrici per sistemi fotovoltaici solari (PV),
• impianti di illuminazione a bassissima tensione e unità mobili o trasportabili.
Altre novità riguardano le prescrizioni per la protezione contro i contatti diretti ed indiretti, le verifiche iniziali e periodiche, gli impianti di illuminazione negli ambienti interni, la scelta dei componenti elettrici, nonché le modifiche all’esecuzione degli impianti elettrici nei locali da bagno, cantieri e locali conduttori ristretti.
Il volume contiene inoltre:
• i documenti normativi europei aggiornati al 2006;
• i testi della Legge 46/90, del DPR 447/91 e del DPR 392/94;
•
Fonte: CEI