Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

SCHNEIDER ELECTRIC

Schneider Electric raggiunge importanti traguardi di sostenibilità nel secondo trimestre del 2025

Pubblicato: 5 agosto 2025 Categoria: News Costruttori

Schneider Electric supera 1 milione di persone formate nella gestione dell’energia e accelera sull’impatto ESG. A sei mesi dalla fine del programma Schneider Sustainability Impact 2021–2025, l’azienda consolida la sua leadership globale nella sostenibilità con risultati tangibili e iniziative educative in oltre 60 paesi.

Schneider Electric raggiunge importanti traguardi di sostenibilità nel secondo trimestre del 2025

Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell’energia e dell’automazione, ha annunciato i risultati extra-finanziari del secondo trimestre 2025. L’azienda entra così nella fase finale del programma Schneider Sustainability Impact (SSI) 2021–2025.

Avanzamenti ESG e Punteggio del Programma SSI

  • Punteggio Q2 2025: 8,06 su 10, confermando il forte impegno verso gli obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG).

  • L’azienda continua a perseguire risultati misurabili, inclusivi e trasformativi.


Riconoscimenti Globali

Durante il trimestre:

  • Eletta Azienda più sostenibile al mondo da TIME e Statista, per il secondo anno consecutivo.

  • Premiato come Azienda più sostenibile in Europa da Corporate Knights.


Formazione e Inclusione: Superato l’Obiettivo di 1 Milione di Persone Formate

Con il programma Youth Education & Entrepreneurship Program, attivo in 60 paesi, Schneider ha superato l'obiettivo di formare 1 milione di persone sulla gestione dell’energia, in occasione della Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili 2025.

Esempi di impatto globale:

  • Bangladesh (Cox’s Bazar): formazione su riparazione di pannelli solari e riciclo e-waste con Digital Twin.

  • India, Kenya, Vietnam, Thailandia: progetti di sostenibilità con Conserve My Planet.

  • Brasile: kit didattici portatili per formare giovani detenuti sulle energie rinnovabili.

"Quando l'istruzione incontra la tecnologia e uno scopo superiore, il cambiamento sistemico diventa possibile."


Progresso sui Pilastri della Sostenibilità

  • 734 milioni di tonnellate di CO₂ evitate dai clienti dal 2018, superando l’obiettivo di 700 milioni.

  • Supply Chain: 1000 fornitori hanno ridotto del 48% le emissioni operative, vicini all’obiettivo del 50% (entro fine 2025), grazie allo Zero Carbon Project.

  • Decent Work Program: raggiunta copertura del 79% nel Q2 2025 (+39 punti rispetto all’anno precedente), miglioramenti rilevanti in Medio Oriente, Asia Orientale e Giappone.


Dichiarazione di Esther Finidori, Chief Sustainability Officer

"Superare 1 milione di persone formate in gestione dell'energia è motivo di grande orgoglio. A sei mesi dal termine del programma, la nostra priorità è chiara: accelerare con determinazione e ottenere un impatto che duri nel tempo."


Report Completo

Visualizza il report completo: Q2 2025 Schneider Sustainability Impact Report (con dashboard interattiva dei progressi).


Riconoscimenti Recenti

  • Gartner Top 25 Supply Chain 2025 – 1° posto

  • TIME100 Companies Impact Awards – categoria “Impact for Sustainability”

  • Labrador Transparency Awards – “Best ESG Information”

  • Rutgers Institute – premio “Corporate Social Excellence” (16 anni di impatto sociale)

  • Financial Times – “Europe’s Best Employers”


content gallery 1