Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Voltimum

Nuova edizione del documento ENEL DK 5600

Pubblicato: 1 luglio 2003 Categoria: Notizie tecnico normative

A febbraio 2003 Enel Distribuzione ha aggiornato alla III edizione lo storico documento sui “Criteri di allacciamento di clienti alla rete MT della distribuzione".

Il documento DK 5600 contiene le modalità a cui devono attenersi fornitore e cliente nel caso di una attivazione in media tensione. L’aggiornamento si è reso necessario per adeguare i contenuti del documento DK 5600 all’esercizio della rete MT con neutro a terra tramite impedenza (bobina di Petersen). Ricordiamo infatti che la rete MT Italiana si sta trasformando da sistema con neutro isolato a sistema con neutro collegato a terra tramite impedenza/resistenza.

Vengono inoltre riportate le prescrizioni funzionali di una protezione generale in grado di funzionare con entrambi i sistemi (neutro isolato o collegato).

Il documento contiene una prima parte riguardante le disposizioni generali per quanto riguarda la misura dell’energia, gli schemi di allacciamento e l’alimentazione di emergenza.

Una seconda parte è poi dedicata all’ impianto di consegna e all’impianto utilizzatore con disposizioni relative ai dispositivi di protezione e all’impianto di terra.

Segue poi una parte sulla tipologia di locali di consegna dell’energia (in edificio civile, cabina alta, box prefabbricato, etc.)

Poi è elencata la documentazione che il cliente deve fornire all’Enel per l’allaccio, ed infine vi sono una serie di allegati fra i quali:

  • bozza della lettera con la quale l’Enel comunica il valore della corrente di guasto monofase a terra e il tempo di eliminazione del guasto;
  • bozza della lettera che l’Enel invia ai clienti prima di mettere in servizio la cabina;
  • bozza della lettera con la quale l’Enel comunica il cambiamento di stato del neutro.