Secondo la nuova normativa CEI 64-8 dedicata al cablaggio, le condutture elettriche, i morsetti e i quadri elettrici devono essere forniti di mezzi appropriati di identificazione per indicare la funzione degli apparecchi di manovra e di comando.

L’offerta di soluzioni per il mercato elettrico di Brother tiene proprio conto di queste nuove disposizioni, per offrire ai professionisti grande accessibilità e massima sicurezza. Elettricisti, datacom, installatori di telecomunicazioni e di attrezzature di sicurezza trovano quindi nell’etichettatrice Brother P-touch E550WVP la soluzione ideale per creare etichette professionali, resistenti e durevoli che soddisfano i requisiti standard come ANS/EIA/TIA-606A/B e le norme UL-969.
Una soluzione dedicata
Brother P-touch E550WVP è un’etichettatrice elettronica per creare e stampare le etichette da pc, smartphone o tablet. Tra le sue caratteristiche troviamo: un ampio display grafico retroilluminato con funzione di anteprima, tasti dedicati per le funzioni di etichettatura più comuni, centinaia di simboli incorporati tra cui scegliere, la possibilità di caricare e stampare i loghi aziendali o un intero database e una taglierina automatica per il facile distacco delle etichette. Inoltre, nella confezione sono incluse 2 cassette nastro, un adattatore AC, una batteria Li-on ricaricabile, un cavo USB, cinturino e valigetta per il trasporto.
Grazie a Brother P-touch E550WVP i professionisti potranno identificare chiaramente, con etichette resistenti e durevoli, cavi, canaline, interruttori e prese. Non c’è niente di peggio che aprire un quadro elettrico e vedere volare fuori le etichette! Con le etichette laminate P-touch non si corre questo rischio perché sono create con i nastri laminati TZe Brother P-touch. L’inchiostro a trasferimento termico dei nastri P-touch è inserito tra due strati protettivi di pellicola PET (poliestere) che proteggono il testo contro gli effetti di umidità, abrasione, caldo e freddo, sostanze chimiche e luce solare. In più le etichette Brother sono state testate in condizioni estreme per verificarne l’effettiva resistenza. I nastri TZe sono disponibili in un’ampia gamma di dimensioni (3.5, 6, 9, 12, 18, 24 e 36 mm), colori, tipologie e ampiezze.
Ci sono anche nastri speciali sviluppati per specifiche attività di etichettatura come i nastri flessibili ID adatti a superfici curve o cilindriche, nastri ad adesivo rinforzato da utilizzare su superfici irregolari, ruvide o a rilievo come gli armadi o superfici in legno, nastri termorestringenti con tecnologia antisbiadimento da utilizzare su cavi e fili elettrici.
Inoltre, Brother è in grado di semplificare ancora di più il lavoro del professionista, garantendo quella flessibilità di cui ha bisogno: grazie alla nuova app Mobile Cable Label di Brother si può, infatti, scegliere, modificare e stampare etichette professionali in modo semplice e veloce in qualsiasi posto. È sufficiente accedere all’applicazione dallo smartphone per stampare l’etichetta giusta, ovunque e in qualsiasi momento.
