Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

L’impianto elettrico nella camera d’albergo

Pubblicato: 9 novembre 2012 Categoria: Guide e approfondimenti
L’impianto elettrico nella camera d’albergo

Gli alberghi con più di 25 posti letto (alberghi, pensioni, motels, dormitori e simili) sono compresi nell’elenco delle attività di cui al DM 16/2/1982, \"Attività soggette alle visite di prevenzione incendi\", e sono pertanto soggette all\'esame e al parere preventivo del comando provinciale dei vigili del fuoco.

L’esercizio di tali strutture è soggetto a visita e controllo ai fini del rilascio del “Certificato di Prevenzione Incendi” (CPI) nonché alla periodicità delle visite successive, per gli alberghi stabilite in 6 anni.

Ai fini dell’impianto elettrico si tratta quindi di luoghi a maggior rischio in caso d\'incendio (figura 1) e quindi, oltre a soddisfare le prescrizioni legislative relative agli impianti elettrici in un albergo (D.M. 9/4/1994), ci si deve attenere alle prescrizioni della Norma CEI 64-8, in particolare alla Sezione 751 \"Ambienti a maggior rischio in caso d\'incendio\" ed in parte alla Sezione 752 \"Impianti elettrici nei luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento\".


content gallery 1