Con Oxygen Zero 500kVA, Ortea aiuta una multinazionale manifatturiera a superare il problema delle micro interruzioni, garantendo continuità operativa e resilienza produttiva. Una soluzione che unisce efficienza energetica e qualità della rete per processi industriali sempre più digitalizzati.

Dopo il successo della prima fornitura di un sistema Enersolve per l’efficientamento energetico, una multinazionale tedesca attiva in ambito manifatturiero ha scelto nuovamente Ortea per risolvere un’altra criticità strategica: le micro interruzioni di rete.
Nello stabilimento italiano ad alta automazione, queste anomalie stavano provocando arresti imprevisti degli impianti, con impatti diretti su produttività e sicurezza.
La rinnovata fiducia del cliente testimonia la capacità di Ortea di fornire un supporto tecnico integrato, con soluzioni mirate sia all’efficienza energetica sia alla qualità dell’alimentazione elettrica.
Micro interruzioni: l’anomalia che blocca la produzione
Le micro interruzioni sono disturbi brevissimi, spesso inferiori a un secondo, che, pur non causando blackout evidenti, possono generare spegnimenti improvvisi di macchinari, reset dei PLC, perdita di dati nei sistemi di supervisione e danni all’elettronica sensibile. In ambienti industriali con processi continui, una singola micro interruzione può comportare ore di inattività, perdita di materiale in lavorazione, ripristini complessi e costi elevati.
Il fenomeno è spesso sottovalutato perché difficilmente rilevabile con strumenti standard di misura, ma il suo impatto è tangibile e crescente in impianti sempre più digitalizzati e interconnessi.
Oxygen zero 500kva: la soluzione Ortea per la continuità operativa
Il nuovo progetto ha previsto l’installazione di un Oxygen Zero da 500kVA, un sistema progettato per compensare micro interruzioni fino a 1 secondo, una soglia spesso critica in ambito industriale, dove anche brevi disturbi possono causare l'arresto delle linee produttive automatizzate.
Il sistema è stato fornito completo di TPK (Total Protection Kit), un modulo integrato che comprende interruttore in ingresso, in uscita e di bypass, per garantire una gestione sicura e flessibile dell’apparecchiatura anche durante attività di manutenzione o emergenza.
Le principali caratteristiche di Oxygen Zero includono:
Compensazione istantanea di micro interruzioni della durata fino a 1 secondo.
Tempi di intervento nell’ordine dei millisecondi, per una protezione rapida ed efficace.
Topologia in serie, che garantisce la protezione dell’impianto senza necessità di deviazione del carico.
Assenza di batterie, per una maggiore affidabilità e minori esigenze di manutenzione.
Sistema plug & play, che si integra facilmente con l’infrastruttura esistente.
Oxygen Zero è una soluzione ideale per il settore manifatturiero e plastico, dove l’affidabilità della rete elettrica è una condizione indispensabile per garantire la continuità dei processi.
Una strategia energetica completa: dal risparmio alla resilienza
Questo intervento rappresenta il secondo passo nel piano di ottimizzazione energetica dello stabilimento. In precedenza, il cliente aveva già scelto Enersolve, il dispositivo intelligente di Ortea Next per l’efficientamento energetico, in grado di ridurre i consumi regolando dinamicamente la tensione fornita all’impianto.
L’integrazione di Enersolve e Oxygen Zero evidenzia come efficienza energetica e power quality siano due facce della stessa strategia industriale: ridurre i costi operativi e aumentare la resilienza produttiva.
Ortea next: partner strategico per l’industria globale
Essere nuovamente scelti da un gruppo industriale internazionale è per Ortea un riconoscimento di valore: non solo fornitore, ma partner tecnologico, capace di accompagnare le imprese verso modelli produttivi più robusti, efficienti e sostenibili.
Ogni soluzione Ortea è interamente progettata e realizzata in Italia, secondo un Sistema Qualità Aziendale certificato (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001) che garantisce affidabilità e performance nel tempo.
La nostra esperienza decennale, unita a un approccio personalizzato e all’eccellenza tecnologica, ci permette di rispondere con precisione alle esigenze delle multinazionali attive nei settori manifatturiero, plastico, automotive e logistica avanzata.
PULSANTE con scritta interna e link
Scritta interna: Per saperne di più su buchi di tensione e micro interruzioni.
Link: https://www.orteanext.com/it/applicazioni/applicazioni-tecnologiche/buchi-di-tensione/