Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Voltimum

Il libretto di impianto

Pubblicato: 25 ottobre 2018 Categoria: Guide e approfondimenti

Non è nuovo ma non è ancora sufficientemente utilizzato: il libretto di impianto proposto da Prosiel, garantisce l’installatore e il suo cliente sulla sicurezza e funzionalità dell’impianto nel tempo.

Il libretto di impianto

 

L’auto ce l’ha, la caldaia pure. E nessuno si lamenta. Il libretto dell’auto (con le sue revisioni) e quello dell’impianto termico sono due documenti che consentono di garantirci un buon funzionamento di due importanti elementi che usiamo praticamente ogni giorno. Ci servono perché proprio con essi tecnici abilitati certificano che non vi siano o non si stiano innescando problematiche che metterebbero fuori uso auto o caldaia o che, peggio ancora, possano essere fonte di gravi situazioni per la sicurezza.

 

E l’impianto elettrico?

 

L’impianto elettrico no. Una volta realizzato e una volta data al cliente la necessaria documentazione, si può andare avanti per anni, magari senza nemmeno provare il differenziale. Possiamo ritenere che sia una buona pratica?

 

Come fare allora?

 

Ciò che consente di mantenere sicuro ed efficiente l’impianto elettrico di una unità immobiliare è il libretto di impianto - documento volontario - che, consegnato dall’installatore al proprio cliente, contiene tutte le istruzioni e le informazioni destinate a questo scopo, dalla Dichiarazione di Conformità (o di Rispondenza) ai documenti necessari affinché il proprietario possa assolvere agli obblighi di legge. Ma consente anche di pianificare gli interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria (e di prendere nota degli stessi) e le istruzioni d’uso dell’impianto stesso.

 

Un obiettivo in più

 

In questo modo l’installatore garantisce le caratteristiche dell’impianto nel tempo, aiuta il cliente ad averne la massima cura e infine fidelizza il rapporto a due. Potrebbe in questa situazione chiamare un altro al posto vostro, visto che conoscete molto bene l’impianto, qualora necessiti di modifiche, sempre più possibili, visto il veloce cambiamento delle tecnologie per le abitazioni? Provate a proporlo.