Il gruppo di lavoro Encoder di ANIE-AssoAutomazione ha realizzato la presente guida allo scopo di tracciare un quadro generale e sintetico sullo stato dell’arte della tecnologia, con particolare riferimento alla terminologia di base, alle principali specifiche utilizzate e agli standard di riferimento.
Il Gruppo Rilevamento Misura e Analisi di ANIE AssoAutomazione è composto da aziende specializzate nelle tecnologie della sensoristica e del controllo dei processi industriali, ripartite in specifici gruppi di lavoro (encoder, safety, sistemi di visione, RF-Id e wireless) le cui attività si articolano su aree tematiche generali, quali l’analisi delle dimensioni e trend del mercato, gli aspetti tecnici connessi alla tecnologia, la promozione e la comunicazione.
Il gruppo di lavoro Encoder ha realizzato il presente opuscolo al fine di tracciare un quadro generale e sintetico sullo stato dell’arte della tecnologia, con particolare riferimento alla terminologia di base, alle principali specifiche utilizzate e agli standard di riferimento.
All’origine dell’iniziativa vi è, inoltre, l’intenzione di fornire le linee guida per agevolare la comunicazione tra produttori e utilizzatori, anche sulla base di un progetto per una norma universale sugli encoder rotativi attualmente allo studio dell’associazione tedesca ZVEI.
Si offre quindi agli utenti un documento di semplice lettura che introduce le tecnologie presenti oggi sul mercato degli encoder rotativi.
Fonte: anie