Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Illuminazione in presenza di videoterminali

Pubblicato: 6 aprile 2012 Categoria: Guide e approfondimenti
Illuminazione in presenza di videoterminali
Il principale problema che ci si trova ad affrontare, quando il lavoro viene svolto di fronte ad uno schermo, è l’abbagliamento riflesso sul monitor.

Per limitarlo, si devono seguire le disposizioni già indicate nel paragrafo 3, che qui velocemente ricordiamo: sistemazione adeguata e coerente tra apparecchi di illuminazione, monitor e posti di lavoro, uso di superfici opache e satinate, a riflessione diffusa o schermate sul posto di lavoro, riduzione della luminanza degli apparecchi di illuminazione in modo da limitare i riflessi sull’oggetto da vedere, aumento dell’area luminosa dell’apparecchio di illuminazione, cioè utilizzo di luce diffusa, con forti componenti di luce indiretta.

Segnaliamo comunque che i riflessi dipendono dagli angoli e che quindi per evitare i riflessi a volte basta solo girare o inclinare il video.

Tabella 15 - Luminanza media da non superare per un corpo illuminante riflesso su un videoterminale
Classe dello schermo in base alla norma ISO 9241-7
I
II
III
Qualità dello schermo
Buona
Media
Bassa
Luminanza media degli apparecchi che sono riflessi sullo schermo
≤ 1000 c/m2
≤ 200 c/m2

In ogni caso la norma UNI EN 12464-1, propone una tabella nella quale indica i valori limite della luminanza degli apparecchi di illuminazione ad angoli di elevazione di 65° ed oltre (figura 7) che possono essere riflessi dagli schermi di videoterminali, per i posti di lavoro in cui vengono utilizzati monitor verticali o inclinati fino ad un angolo di inclinazione di 15°.

Allegati scaricabili
Guida: illuminazione dei luoghi di lavoro

Argomenti correlati
Prima parte della guida