
20-37 , 20-38 e 20 - 45 e devono rispondere, per quanto riguarda la n on propagazione dell\'incendio, alle Norme di prova CEI EN 50266 (CEI 20-22). Esempi di cavi LSOH presenti sul mercato italiano sono riportati nella tabella seguente.
Gli N07G9-K sono cavi unipolari senza guaina con tensione 450/750V e hanno in pratica lo stesso impiego del cavo N07V-K. Con le stesse possibilità di impiego si presenta anche un cavo di nuova concezione a basso impatto ambientale FM9 della ditta Prysmian (fig. 2) controllato e marchiato dall\'Istituto Italiano del Marchio di qualità (IMQ).
Un altro esempio di cavo FM9 450/750 V lo propone la ditta Nexans col marchio registrato Alsecure (fig. 3).
Altri cavi, isolati in gomma EPR e con guaina termoplastica di qualità M1 o M2, sono i cavi uni o multipolari, 0,6/1kV, FG7(O)M1, FG7(O)M2, rispondenti alla norma CEI 20-13 e FG10(O)M1, FG10(O)M2, rispondenti alla norma CEI 20-38.

