Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

I colori dei conduttori secondo la Norma CEI 64-8

Pubblicato: 9 settembre 2012 Categoria: Guide e approfondimenti
I colori dei conduttori secondo la Norma CEI 64-8

L’art. 514.2  della Norma CEI 64-8 stabilisce che le condutture devono essere disposte o contrassegnate in modo tale da poter essere identificate per le ispezioni, le prove, le riparazioni o le modifiche dell’impianto. Normalmente è possibile basarsi sulla diversità di tipo, dimensione o tracciato delle condutture. Quando l’identificazione si presenta difficile si può redigere uno schema topografico dell’impianto e contrassegnare, per esempio con etichette, i vari circuiti. Se si utilizzano i colori, per distinguere i cavi unipolari senza guaina o le anime dei cavi multipolari fino a 5 conduttori, la Norma fa riferimento alla Tabella Cei-Unel 00722. 

La norma  raccomanda  di contraddistinguere i conduttori di fase, per tutta la loro lunghezza, mediante i  colori marrone o nero o grigio (colori per ora solo consigliati). I conduttori dei cavi multipolari con più di 5 conduttori  devono essere contraddistinti da  colori o  codici numerici secondo quanto indicato dalla Norma CEI EN 60446, “Principi base e di sicurezza per l\'interfaccia uomo-macchina, marcatura e identificazione-individuazione dei conduttori tramite colori o codici numerici”. Quando l’identificazione è ottenuta  tramite numeri i conduttori utilizzati come conduttore di protezione o conduttore di neutro devono essere marcati alle estremità rispettivamente con fascette di bicolore giallo/verde o di colore blu. Per l’identificazione dei conduttori di neutro e di protezione l’art. 513.3 della 64-8/5 rimanda  nuovamente alla CEI EN 60446. Il bicolore giallo-verde deve essere dedicato in via esclusiva ai conduttori di protezione, compresi i conduttori di terra ed i conduttori equipotenziali, mentre il colore blu al conduttore di neutro (l’ultima edizione della Norma CEI 64-8 non specifica più che il colore sia blu chiaro)  o  mediano. Solo nei cavi multipolari senza  conduttore di neutro o mediano, l’anima di colore blu può essere impiegata come conduttore di fase (CEI 64-8 art. 514.3.1, commenti).

I conduttori di messa a terra funzionale (facenti capo a un distinto dispersore), non idonei a realizzare la messa a terra di sicurezza e per i quali non è previsto nessuna colorazione particolare, non devono essere di colore giallo-verde ed i morsetti corrispondenti devono riportare i simboli previsti dalla Norma CEI EN 60445 (CEI 16-2). I conduttori  PEN (conduttore di neutro e conduttore di protezione usati congiuntamente) isolati,   come al solito devono essere colorati col bicolore giallo/verde su tutta la loro lunghezza e con fascette blu alle estremità, oppure blu su tutta la loro lunghezza con fascette giallo/ verde alle estremità.

 

I conduttori nudi e le sbarre possono essere identificati per la loro forma o posizione, oppure, limitatamente alle estremità ed ai punti di connessione,  mediante colori, cifre, simboli o segni grafici. 
L’identificazione mediante colore o marcatura può essere omessa per (CEI 64-8 art. 514.3.8):
- i conduttori concentrici dei cavi,
- la guaina o l’armatura metallica, dei cavi, che viene utilizzata come conduttore di protezione,
- i conduttori nudi,
- le parti strutturali metalliche della struttura o le parti conduttrici estranee usate come conduttori di protezione,
- le linee aeree nude.
L’identificazione mediante colore non è altresì richiesta per i conduttori dei cavi flessibili piatti senza guaina o per i cavi isolati con  materiali che non è possibile identificare mediante colore ( es. cavi ad isolamento minerale). Le anime di questi cavi usate come conduttori di protezione, o conduttori PEN, o conduttori di neutro devono essere contraddistinte mediante  marcature colorate alla loro estremità (ad esempio un cavo con guaina di colore diver­so dal blu e dal giallo-verde, ad esem­pio di colore grigio, se viene utiliz­zato come conduttore PEN va identi­ficato con due fascette: una giallo-verde e una blu).

Fig. 1  - Quando si utilizzano i colori, per identificare i cavi unipolari senza guaina o le anime dei cavi multipolari fino a 5 conduttori, la Norma CEI 64-8 fa riferimento
alla Tabella Cei-Unel 00722. 

Figura 2 – Identificazione del conduttore PEN

Fig. 3 - Cavo unipolare con guaina

 


content gallery 1
content gallery 1
content gallery 1