
Il contattore è un’apparecchiatura che presenta alcune significative caratteristiche: può essere comandato a distanza e da più punti, garantisce quando è diseccitato la separazione galvanica tra due circuiti, se manca la tensione di alimentazione si diseccita automaticamente per azione delle molle di apertura e arresta in sicurezza la macchina che alimenta, opportunamente coordinato con un relè termico può essere utilizzato quale avviatore per i motori asincroni, può azionare circuiti ausiliari di comando e allarme.
I contattori di bassa tensione sono assoggettati per le regole generali alla Norma CEI EN 60947-1 (CEI 17-44) mentre per le prescrizioni particolari alla Norma CEI EN 60947-4-1 (CEI 17-50).
Allegati scaricabili |
![]() |