Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Caratteristiche di sistemi di presa-spina

Pubblicato: 12 agosto 2012 Categoria: Altro
Caratteristiche di sistemi di presa-spina
I sistemi di presa e spina hanno, come noto, il compito di consentire l’allacciamento di carichi elettrici (potenzialmente mobili) alla rete di alimentazione. Comunemente si indicano con il termine di “alveoli” le sedi delle prese destinare ad ospitare i poli delle relative spine.

In tale contesto, le geometrie possono essere distinte in reversibili ed irreversibili. Tale denominazione riguarda la simmetria degli alveoli: se questi sono allineati e presentano sezione simmetrica rispetto all’asse longitudinale di inserimento, i poli della spina possono essere invertiti. Sistemi di presa-spina non simmetrici vengono ad esempio utilizzati con tensioni continue (polarizzate), mentre è del tutto inutile il loro utilizzo nel caso di sistemi AC monofasi.

Soprattutto nel caso di sistemi geometricamente simmetrici, un importante fattore è il cosiddetto “passo” il quale definisce la distanza tra due alveoli (o tra due poli) contigui. Esistono in commercio prese cosiddette ripasso, in grado di accettare due tipi diversi di spine. La figura 2 illustra sinteticamente quanto detto. In molti paesi si utilizza un sistema presa-spina unico per la maggior parte dei comuni carichi domestici (carichi di bassa potenza), mentre altri utilizzano differenti geometrie. Le figure 3, 4 e 5 illustrano schematicamente i principali sistemi a tutt’oggi in uso nei Paesi indicati in tabella 1.

Tabella 1 - Valori elettrici nel mondo
Stato Tensione [Volt] Frequenza [Herz] Tipologia di presa-spina [figure 3-4-5]
Afghanistan 220/380 50 D
Algeria 127/220-220/380 50 C, F
Argentina 220/380-220/440 DC 50 --- C, I
Austria 230/400 50 F
Australia 240/415 50 I
Belgio 230/400 50 C, E
Bolivia 115/230-230/400 50 A, C
Brasile 110/220 60 A, B, C
Bulgaria 220 50 C, F
Canada 120 60 A, B
Centrale Rep. Afric. 220 50 C, E
Ceca Rep. 230 50 E
Cile 220 50 C, F, L
Cina 220 50 C, D, G, H, I
Cipro 240 50 C, G
Colombia 110 60 A, B
Corea 110/220 60 A, B, C, D, G, I K
Croazia 220 50 F
Cuba 110/220 60 A, C
Danimarca 230 50 C, K
Ecuador 120/127 60 A, B, C, D
Egitto 220 50 C
Emirati Arabi Uniti 220 50 C, D, G
Eritrea 220 50 C
Etiopia 220 50 C, D, J, L
Finlandia 230 50 C, F
Francia 230 50 C, E, F
Germania 230 50 F
Giappone 100 50 A, B
Gibilterra 240 50 C, G
Giordania 220 50 C, D, F, G, J
Gran Bretagna 240 50 G
Grecia 230 50 C, D, E, F
Haiti 110 60 A, B, H
Honduras 110 60 A, B
Hong Kong 220 50 D, G
Islanda 220 50 C, F
India 230 50 C, D
Indonesia 127/220 50 C, E, F
Iran 220 50  
Iraq 220 50 C, D, G
Iranda (Eire) 230 50 G
Irlanda del Nord 240 50 G
Israele 230 50 C, H
Italia 230 50

F, L

Kenya 240 50 D, G
Kuwait 240 50 C, G
Laos 220 50 A, B, C, E, F
Libano 110/220 50 A, B, C, D, G
Libia 127 50 D
Stato Tensione [Volt] Frequenza [Herz] Tipologia di presa-spina [figure 3-4-5]
Lussemburgo 230 50 C, F
Malta 240 50 G
Marocco 127/220 50 C, E
Messico 127 60 A
Monaco 127/220 50 C, D, E, F
Montserrat 230 60 A, B
Mozambico 220 50 C, F
Nepal 220 50 C D
Nicaragua 120 60 A
Niger 220 50 A, B, C, D, E, F
Nigeria 230 50 D, G
Norvegia 230 50 C, F
Nuova Zelanda 240 50 I
Paesi Bassi (Olanda) 230 50 C, F
Pakistan 220 50 C, D
Panama 110 60 A, B, I
Paraguay 220 50 C
Perù 220 60 A, C
Polonia 220 50 C, E
Portogallo 230 50 C, F
Porto Rico 120 60 A, B
Qatar 240 50 D, G
Romania 220 50 C, F
Russia (e territori ex Urss) 220 50 C, F
Senegal 127 60 C, D, E, K
Singapore 230 50 G
Siria 230 50 C, E, L
Slovacchia (rep.) 220 50 E
Slovenia 220 50 F
Somalia 220 50 C
Spagna 220 50 C, F
Sri Lanka 230 50 D
Sud Africa 220/230 50 M
Sudan 240 50 C, D
Svezia 230 50 C, F
Svizzera 230 50 C, E, J
Taiwan 110 60 A, B, I
Thailandia 220 50 A, C
Tunisia 127/220 50 C, E, F, K, L
Turchia 220 50 C, F
Uganda 240 50 G
Ungheria 220 50 C, F
Uruguay 220 50 C, F, I, L
USA (Stati Uniti) 120 60 A, B
Venezuela 120 60 A, B
Vietnam 220 50 A, C
Yugoslavia (Ex) 220 50 F
Zambia 220 50 C, D, G
Zimbawe 220 50 D, G


content gallery 1
content gallery 1
content gallery 1