Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

BTICINO

Da BTicino nasce Living Now: la linea civile per impianti tradizionali e smart

Pubblicato: 14 giugno 2018 Categoria: News Costruttori

Elegante e tecnologicamente avanzata, con pochi e semplici passi consente di trasformare un impianto tradizionale in un impianto smart senza cambiare le normali abitudini di cablaggio. Living Now si installa sulle scatole standard di mercato.

Da BTicino nasce Living Now: la linea civile per impianti tradizionali e smart

Living Now è la nuova linea civile, disegnata e prodotta da BTicino in Italia,  che  nel  solco  della  tradizione  di  Living,  reinterpreta  il  punto di  comando,  lasciando  più  spazio  all’interfaccia  con  l’utilizzatore  e amplificando in chiave smart le funzioni dell’installazione tradizionale.

Il  progetto  di  Living  Now  ruota attorno a tre elementi chiave:

  • design moderno ed ergonomico,
  • soluzioni smart,
  • eccellenza tecnica.

Living Now rivoluziona il concetto di comando e si adatta a ogni tipologia di contesto e impianto: da semplice interruttore a interfaccia, da un impianto tradizionale sino a quello domotico.

 

Un design innovativo che reinterpreta il rapporto tra placca e funzioni


Il design di Living Now è caratterizzato dalla scomparsa della placca intesa  come  cornice  estetica  che  racchiude  i  meccanismi:  un  oggetto unico, fatto di pochissimi elementi, ma realizzati con estrema precisione.

Tasti,  prese  e  funzioni  si  espandono  verso  l’alto  e  il  basso,  oltre  le dimensioni a cui siamo abituati. Questo permette di introdurre una nuova esperienza d’uso e di interazione con il comando e di avere più spazio per valorizzare dispositivi più complessi, come i termostati.

L’estrema pulizia del disegno, il rigore nelle geometrie e i tratti verticali che  ne  caratterizzano  la  forma  sono  gli  elementi  distintivi  e  iconici  di Living Now. Grazie ai comandi “full touch” brevettati, l’ergonomia del tasto  è  completamente  rivoluzionata.  L’interruttore,  infatti,  può  essere azionato in modo preciso in qualsiasi sua parte, al centro, in alto o in basso. Il tasto, una volta premuto, ritorna in posizione restando sempre perfettamente allineato.

L’effetto floating dona leggerezza al prodotto, come se galleggiasse sul muro.  Essenzialità ed estrema cura dei dettagli rendono Living Now un prodotto unico.

 

Eccellenza tecnica per un’installazione perfetta

 

Living Now è una linea modulare e la sua installazione è standard sulle normali scatole da incasso per muratura, come 503E, o cartongesso, con modularità tipiche da 2 a 6 moduli.

Per ottenere un design così innovativo e un’interazione “full touch” su tutto il tasto, la parte funzionale e cablata dei dispositivi è separata da quella estetica. Questa separazione, unita alla possibilità di installare la parte estetica (placca e cover) a fine lavori, rende l’impianto impeccabile.

Da BTicino nasce Living Now: la linea civile per impianti tradizionali e smart

Il  cliente,  durante  i  periodici  lavori  di  tinteggiatura,  potrà  staccare  la parte estetica del punto luce con un unico gesto e alla fine dei lavori, riagganciarla. Se poi decidesse di rinnovarne l’estetica, potrà sostituire solo le cover senza modificare l’impiantistica.

Living Now è stata progettata per essere sempre perfettamente aderente alla parete.

L’innovativo elemento “floating frame” brevettato permette alla placca di adattarsi alle irregolarità delle pareti, nascondere le imprecisioni delle scatole non perfettamente murate o il collarino esterno nelle scatole da cartongesso. Un risultato sempre perfetto.

Ogni cover estetica è dotata di un “self centering system”, sistema di leve brevettato che permette alle cover dei comandi di restare sempre allineate  agli  altri  componenti  del  punto  luce,  anche  dopo  diversi azionamenti.

Il supporto è fino a quattro volte più rigido e resistente di quelli attuali grazie a una nuova geometria e all’utilizzo di materiali ad alte prestazioni di derivazione automotive. È dotato di una valva di protezione da utilizzare per preservare supporti e meccanismi da rischi di danneggiamento in cantiere derivanti, ad esempio, dalla tinteggiatura.

 

Da BTicino nasce Living Now: la linea civile per impianti tradizionali e smart

 

Living now la prima serie civile smart

 

Secondo  la  ricerca  sulla  smart  home  dell’Osservatorio  Internet  Of  Things della School of Management del Politecnico di Milano, il mercato della smart home in Italia nel 2017 vale 250 milioni di euro, con una crescita pari al 35% rispetto al 2016. Il 38% degli italiani possiede già almeno un oggetto smart in casa, il 32% ne ha acquistato uno proprio nel corso del 2017. La crescita del mercato della casa intelligente è in linea con quella dei Paesi occidentali.

Con Living Now la vera innovazione è la  possibilità di realizzare, partendo da un impianto tradizionale e  aggiungendo  solo  alcuni dispositivi intelligenti Living Now with Netatmo, un impianto smart e connesso per controllo di luci, automazione tapparelle e gestione energia. I passaggi da seguire sono pochi il metodo e le regole d’installazione sono gli stessi, che si tratti di un  nuovo  impianto  o  che  si voglia  rendere  connesso  un impianto già esistente.

 

Come realizzare un impianto Living Now with Netatmo?

 

Nel  caso  di  carico  comandato  da  uno  o  più  comandi  tradizionali (interruttori,  deviatori,  invertitori),  è  sufficiente  sostituire  il  primo comando della linea con il nuovo deviatore connesso e connetterlo al neutro. Nel caso di una linea di pulsanti, basta sostituire il relè quattro fili con il nuovo relè connesso, e nel caso di relè con cablaggio a tre fili aggiungere anche un cavo di neutro.

Stesso approccio per l’automazione delle tapparelle, grazie al comando tapparelle connesso.

Per  la  gestione  dell’energia,  basta  aggiungere  a  ciascuna  presa  da controllare  un  modulo  presa  connesso,  e  per  conoscere  i  consumi complessivi   dell’intero   appartamento, un modulo DIN di misura, anch’esso connesso.

Infine, va aggiunto all’impianto il gateway che permetterà il dialogo tra i dispositivi e, se collegato all’impianto Wi-Fi di casa, l’accesso dall’App.

L’impianto smart Living Now with Netatmo  semplifica  la  vita  e  i  gesti quotidiani di chi vive la casa. Grazie ai  comandi  scenari  entrata/uscita  e notte/giorno si possono associare più funzioni tra loro e personalizzare l’impianto a seconda delle esigenze. Così, lo scenario uscita,  conosciuto anche come comando generale, permette di spegnere le luci, abbassare le tapparelle con un semplice click.

La  gamma  di  prodotti  smart  si  chiude  con  gli utilissimi  comandi  senza  fili,  che  consentono di aggiungere un punto di comando luci o tapparelle ove non previsto, senza opere murarie.

L’interfaccia, oltre ai comandi  fisici, può essere anche uno smartphone o un tablet attraverso l’App Home + Control,  scaricabile da  App Store e da Google Play, e dalla quale è possibile controllare e personalizzare le funzionalità  dell’impianto elettrico Living Nowwith Netatmo. User friendly, organizzata per stanze e con l’accesso rapido    ai    quattro scenari  principali,  consente  di visualizzare i consumi totali dell’abitazione e di ogni presa connessa,   in   tempo reale o cumulati, e di ricevere notifiche in  caso  di malfunzionamento, anomalie e rischio di black out.

Novità  assoluta,  la  possibilità di  controllare  l’impianto anche con   l’uso della voce,   grazie al  gateway  che  è  nativamente abilitato  al  controllo  vocale.  I comandi vocali sono possibili tramite smartphone o dispositivi come gli smartwatch e gli smart speakers come Apple Home Pod, Google Home e, in futuro, Amazon Alexa.  Pronunciando  “Ehi  Siri” o “Ok   Google” sarà possibile comandare luci, tapparelle e attivare gli scenari.

Living Now with Netatmo interagisce con l’assistente vocale di Apple e Google ma può fare tanto altro.

Grazie alla compatibilità con Apple Home kit è possibile creare scenari integrando   altri   dispositivi   compatibili   con   Apple e creare azioni automatizzate. È quindi interoperabile e offre agli utenti la possibilità di far comunicare il proprio impianto con altri centinaia di prodotti smart compatibili.

 

Per saperne di piu:

 


content gallery 1
content gallery 1
content gallery 1