Tetanizzazione

Pubblicato: 10 ottobre 2012 Categoria: Altro

Si contraggono i muscoli interessati dal passaggio della corrente e risulta molto difficile staccarsi dalla parte in tensione, il contatto si prolunga nel tempo con effetti ancora più dannosi.
Il valore più grande di corrente per cui una persona è ancora in grado di staccarsi della sorgente elettrica si chiama corrente di rilascio e mediamente è compreso tra i 10 mA e i 15 mA per una corrente di 50 Hz.

Da notare che correnti molto elevate non producono solitamente la tetanizzazione perché quando il corpo è attraversato da esse, l’eccitazione muscolare è talmente intensa che i movimenti muscolari involontari generalmente favoriscono il distacco del malcapitato dalla sorgente.