Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

SCHNEIDER ELECTRIC

Schneider Electric al primo posto della classifica Gartner® Top 25 Supply Chain per il terzo anno consecutivo

Pubblicato: 3 settembre 2025 Categoria: News Costruttori

Schneider Electric si conferma leader globale ottenendo per il terzo anno consecutivo il primo posto nella classifica Gartner Top 25 Supply Chain. Un riconoscimento che premia una supply chain resiliente, agile e sostenibile, capace di coniugare innovazione, performance ed ESG per creare valore per clienti e pianeta.

Schneider Electric al primo posto della classifica Gartner® Top 25 Supply Chain per il terzo anno consecutivo

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, si conferma al primo posto della classifica Gartner Top 25 Supply Chain per il terzo anno consecutivo.


Come funziona la classifica Gartner

La classifica si basa su due principali elementi:

  • Risultati di business: dati finanziari ed ESG resi pubblici, che valutano l’andamento delle aziende negli ultimi tre anni.

  • Opinione della community: il punto di vista dei pari e degli esperti di Gartner sul potenziale futuro delle imprese e sulla loro leadership nella supply chain.

Le due componenti vengono combinate per ottenere un punteggio complessivo.


La dichiarazione di Schneider Electric

“È un onore ottenere questo riconoscimento da Gartner e dai nostri pari” – ha dichiarato Mourad Tamoud, Chief Supply Chain Officer di Schneider Electric.
“Il nostro obiettivo è creare valore per i clienti e innalzare gli standard di sostenibilità. Investendo nelle persone e nelle tecnologie 4.0 più evolute, stiamo costruendo una supply chain resiliente, agile, efficiente e sostenibile. Questo risultato conferma che siamo sulla strada giusta.”


Altri riconoscimenti Gartner

Nei primi mesi del 2025, Schneider Electric è stata inserita tra i finalisti dei Power of the Profession Supply Chain Awards, nella categoria “Customer or Patient Innovation of the Year”, grazie al progetto di una supply chain personalizzata per i costruttori di macchine (OEM).


Il programma Impact Supply Chain

Il programma triennale di trasformazione Impact Supply Chain è giunto al secondo anno e mira a generare valore per clienti e pianeta. Si articola in quattro pilastri strategici:

  • People – fornire agli operatori strumenti per innovare e generare un impatto positivo ogni giorno.

  • Planet – costruire una supply chain sostenibile, responsabile e orientata al net-zero.

  • Customers – garantire qualità e affidabilità con una catena robusta e reattiva.

  • Performance – perseguire l’eccellenza operativa grazie a tecnologie avanzate, processi snelli, ecosistemi regionali e progettazione collaborativa.


Ulteriori risorse


Disclaimer Gartner

GARTNER è un marchio registrato e di servizio di Gartner, Inc. e/o affiliati negli Stati Uniti e a livello internazionale ed è usato qui con permesso. Tutti i diritti riservati.
Gartner non promuove alcun fornitore, prodotto o servizio descritto nelle sue pubblicazioni e non consiglia di scegliere esclusivamente i fornitori con le valutazioni più alte. Le pubblicazioni riflettono le opinioni di Gartner Research e non devono essere interpretate come fatti. Gartner declina ogni garanzia, espressa o implicita, in relazione a questa ricerca, incluse eventuali garanzie di commerciabilità o idoneità a uno scopo specifico.


Informazioni su Schneider Electric

La missione di Schneider è creare un impatto tangibile, consentendo a tutti di sfruttare al meglio energia e risorse, unendo progresso e sostenibilità. In Schneider questo si traduce nel concetto Life Is On.

Siamo un leader globale nelle tecnologie industriali, con competenze d’avanguardia in:

  • Elettrificazione, automazione e digitalizzazione per industrie smart, infrastrutture resilienti, data center, edifici intelligenti e case intuitive.

  • Soluzioni integrate end-to-end, basate su IoT industriale e intelligenza artificiale, con gemelli digitali, automazione, software e servizi.

Il nostro ecosistema conta 150.000 dipendenti e oltre 1 milione di partner in più di 100 Paesi, sempre vicino ai clienti e stakeholder.
Promuoviamo valori di diversità e inclusione e lavoriamo per un futuro sostenibile per tutti.

🔗 www.se.com/it