In ambito industriale, i banchi prova sono strumenti essenziali per la validazione e il collaudo di componenti elettrici, in particolare quando si lavora con carichi fortemente induttivi e potenze significative. In questi casi, il controllo e l’ottimizzazione del fattore di potenza diventano fondamentali per migliorare l’efficienza energetica, ridurre i costi operativi e garantire sicurezza e continuità operativa all’intero impianto.

In questo contesto, Ortea ha sviluppato un sistema di rifasamento su misura, appartenente alla serie MULTImatic FH20/S: una soluzione tecnica avanzata progettata per supportare banchi prova con esigenze operative complesse e altamente specifiche.
L’esigenza del Cliente
Il banco prova del cliente, impiegato nel collaudo di componenti elettrici con elevata potenza induttiva, richiede una gestione precisa del carico reattivo. Con una potenza apparente massima pari a 500 kVA, il banco supera talvolta questa soglia operativa, soprattutto in configurazioni spinte.
Per garantire un utilizzo sicuro, stabile e prolungato del banco prova, si è reso necessario integrare un sistema di rifasamento personalizzato ad alte prestazioni, capace di gestire efficacemente le variazioni di carico e migliorare il profilo di assorbimento energetico del banco prova.
La soluzione di rifasamento industriale Ortea
La soluzione progettata è un quadro di rifasamento industriale della serie MULTImatic FH20/S da 960 kvar - 400V - 50Hz, concepito per un’integrazione funzionale e strutturale diretta con il banco prova.
L’intero sistema è stato ingegnerizzato per soddisfare pienamente le specifiche tecniche richieste, garantendo massima affidabilità operativa e compatibilità impiantistica.
Caratteristiche tecniche principali:
-
Struttura meccanica personalizzata: profondità da 800 mm e zoccolo rialzato, progettati su misura per semplificare il collegamento al banco prova esistente.
-
Barre di distribuzione superiori: consente una connessione rapida e sicura nella parte alta del quadro, agevolando l’integrazione fisica con il banco prova.
-
Protezione indipendente delle colonne: ogni colonna è protetta da interruttori magnetotermici tripolari, offrendo un livello di sicurezza superiore in assenza di protezioni specifiche nel quadro principale del cliente.
-
Contattori elettronici (inseritori statici): adottati in sostituzione dei contattori elettromeccanici, migliorano la reattività del sistema mantenendo i tempi di intervento inferiori rispetto alle soglie di protezione del banco prova.
-
Ventilazione ottimizzata: il sistema di raffreddamento è stato riprogettato per garantire un’efficiente dissipazione termica attorno alle barre di potenza, riducendo il rischio di surriscaldamenti.
Un approccio integrato e indipendente
Il quadro di rifasamento personalizzato realizzato da Ortea è completamente autonomo nelle protezioni da sovraccarico e cortocircuito, rendendo l’installazione semplice, rapida e sicura, anche in fasi successive all’avviamento dell’impianto.
La progettazione ha seguito un approccio modulare e su misura, in linea con la filosofia Ortea: fornire soluzioni flessibili, performanti e affidabili in contesti industriali ad alta complessità, offrendo un vero valore aggiunto in termini di efficienza energetica e continuità operativa.
Scopri come le nostre soluzioni di rifasamento su misura possono ottimizzare i tuoi impianti produttivi, migliorando le performance energetiche e riducendo i costi di esercizio.
PULSANTE con scritta interna e link
Scritta interna: Per saperne di più sulle nostre soluzioni di rifasamento industriale
Link: https://www.orteanext.com/it/prodotti/sistemi-di-rifasamento-bassa-tensione/