
Da quanto detto risultano evidenti le conseguenze economiche di un fuori servizio e l’importanza che assume quindi la disponibilità dell\'alimentazione in un’agenzia bancaria.
Il problema può essere facilmente risolto adottando una sorgente di alimentazione di riserva, abitualmente costituita da un sistema di continuità assoluta, meglio noto come UPS (Uninterruptible Power Systems), che alimenti tutte le utenze privilegiate della struttura bancaria.
L’impianto dell’agenzia è un impianto in divenire. Le modifiche, i rifacimenti e le integrazioni dell’impianto esistente si susseguono, a seconda delle necessità, per tutta la vita dell’agenzia stessa. Per questo motivo si ricorre spesso a pavimenti flottanti con una distribuzione con canalizzazioni sottopavimento, canali battiscopa, torrette a pavimento o a scomparsa, ecc. facilmente adattabili alle varie esigenze (figura 1). Per evitare penetrazione di liquidi, ad esempio durante le operazioni di pulizia, le torrette a pavimento è quelle a scomparsa devono avere un grado di protezione almeno IP52.
Si ricorda infine che eventuali impianti elettrici installati nei mobili devono essere rispondenti alle prescrizioni della Norma CEI 64-11.