Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Voltimum

Nuova Norma CEI EN 50173-1 (CEI 306-6) sul cablaggio per reti LAN negli insediamenti commerciali e per uffici

Pubblicato: 22 settembre 2003 Categoria: Notizie tecnico normative

E’ disponibile la nuova Norma CEI che specifica il cablaggio strutturato da usare all’interno di insediamenti commerciali, per la realizzazione di reti LAN

E’ la CEI EN 50173-1 “Tecnologia dell’informazione. Sistemi di cablaggio generico. Parte 1: Requisiti generali e uffici” (classificazione CEI 306-6), che annulla e sostituisce le precedenti CEI EN 50173 e 50173/A1.

In particolare la nuova norma specifica:

• la struttura e la configurazione dei cablaggi;

• le prescrizioni di prestazione;

• le opzioni di realizzazione.

Pur basata sulle stesse esigenze che hanno portato alla prima edizione - e cioè: modificare frequentemente i cablaggi esistenti, gestire un numero crescente di applicazioni, poter scegliere i componenti fra diversi fornitori, avere un sistema affidabile e con elevate prestazioni - la nuova Norma contiene diverse modifiche, tra cui si segnalano quelle essenziali:

• caratterizazzione di due nuove Classi di canale trasmissivo, E e F, e delle relative Categorie di componenti, 6 e 7, con frequenze di esercizio fino a 250 e 600 MHz, oltre alle consolidate Classe D e Categoria 5 (utilizzabili fino a 100 MHz);

• definizione della topologia di cablaggio centralizzato, oltre a quella a stella gerarchica;

• introduzione di un punto di transizione facoltativo nel cablaggio orizzontale;

• classificazione di canali trasmissivi per cablaggio in fibra ottica e prescrizioni per i relativi componenti.

La Norma è indirizzata principalmente ai progettisti di sistemi di cablaggio, ma anche ai professionisti del settore edilizio (ad esempio agli architetti) in quanto fornisce una guida per la pianificazione del cablaggio prima che siano noti i requisiti specifici, ad esempio durante la progettazione di un edificio.

A completamento della CEI EN 50173-1, sono disponibili due Norme sulle problematiche dell’installazione del cablaggio:

- CEI EN 50174-1 “Tecnologia dell’informazione. Installazione del cablaggio. Parte 1: specifiche ed assicurazione della qualità”

- CEI EN 50174-2 “Tecnologia dell’informazione. Installazione del cablaggio. Parte 2: Pianificazione e criteri di installazione all’interno degli edifici”

Per quanto riguarda il cablaggio nelle abitazioni, si ricorda che la pubblicazione CEI di riferimento è la Guida: CEI 306-2 "Guida per il cablaggio per telecomunicazioni e distribuzione multimediale negli edifici residenziali".