Uno dei fenomeni elettrofisici più intensi e distruttivi che possono compromettere la sicurezza dei quadri è l’arco elettrico. ABB mette a disposizione un kit dedicato.

Uno dei fenomeni elettrofisici più intensi e distruttivi che possono compromettere la sicurezza dei quadri è l’arco elettrico. Questo evento, anomalo e di rara frequenza, potrebbe infatti causare sovrapressioni interne e sovrariscaldamenti locali in grado di provocare sollecitazioni meccaniche e termiche di notevole intensità, oltre a mettere a forte rischio la sicurezza degli operatori.
Nei quadri elettrici l’arco si può innescare a seguito di un cortocircuito: il passaggio dell’elevata corrente di guasto, seppur prontamente interrotta, può provocare un elevato surriscaldamento dei cavi o delle sbarre del circuito, fino alla fusione dei conduttori di minore sezione; non appena un conduttore fonde, si creano le condizioni analoghe a quelle presenti durante l’apertura del circuito in un interruttore. L’arco può nascere anche a seguito della manovra sotto carico di un sezionatore a vuoto o della chiusura su una parte di impianto in cortocircuito.
Per i quadri System pro E power è disponibile un un kit tetto dedicato, dotato di due flap mobili che, in caso di arco interno, permettono lo sfogo verso l’alto dell’arco, proteggendo l’operatore che si trovi di fronte al quadro nel momento dell’arco.
Questo kit è stato testato su alcune configurazioni di quadri presso i laboratori ABB superando i test relativi alla tenuta d’arco interno eseguiti in conformità alla Norma IEC/TR 61641 Ed. 3.0 (2014-09) che coprono le classi A e B.
Le caratteristiche delle configurazioni testate sono le seguenti:
- massima Icw 65 kA;
- forma di segregazione 3b o 4b;
- massima tensione 480 Vac;
- scelta delle barre secondo la tabella IP65.
- pannellatura IP65 (a causa della presenza dei flap mobili, il quadro risulta declassato a IP41).
Per informazioni sulla realizzazione di configurazioni di quadri System pro E power a tenuta all’arco interno è possibile consultare ABB Sace.