Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Voltimum

La tecnologia Konnex/KNX è il primo standard mondiale aperto per la domotica

Pubblicato: 26 novembre 2003 Categoria: Ultime notizie

Comunicato di Konnex Association

La tecnologia Konnex/KNX è il primo standard mondiale aperto per la domotica

Associazione Konnex è la realtà che ha dato vita allo standard KNX, la tecnologia bus per tutte le applicazioni dedicate alla Home & Building Automation.

Nata sulla spinta delle tre associazioni europee BatiBUS, EIB ed EHS - che hanno ritenuto di condividere le rispettive decennali esperienze in tale mercato - l’Associazione Konnex ha integrato i tre differenti meccanismi di configurazione dei sistemi ed i diversi mezzi fisici nell’unico protocollo KNX, al fine di assicurare un rapporto costo/prestazione adeguato per tutti i tipi di edificio ed applicazioni.

Tutte le compagnie associate che hanno contribuito allo sviluppo e al riconoscimento della tecnologia KNX, hanno concordato di rilasciare i 61 brevetti necessari per l’implementazione di prodotti basati sulla tecnologia KNX, versione 1.0. Inoltre, i comitati tecnici nazionali, sotto l’egida del TC 205 del CENELEC, hanno accettato la tecnologia KNX come lo standard per la Home e la Building Automation (registrato secondo le norme EN: 50090-3-1, 50090-4-1, 50090-4-2, 50090-5-2 e 50090-7-1).

In tal modo la tecnologia KNX è divenuta di fatto il primo standard mondiale nel settore della domotica e l’automazione degli edifici, garantendo i seguenti vantaggi:

  1. E’ totalmente privo di royalty aggiuntive per i membri della Associazione Konnex
  2. E’ totalmente indipendente da qualunque specifica applicazione tecnologica hardware/software
  3. I profili applicativi sono incorporati come parte integrale dello standard
  4. Si caratterizza per una procedura di certificazione obbligatoria dei prodotti, che conduce al rilascio del marchio KNX per i dispositivi, a garanzia dell’interoperabilità nativa tra prodotti di costruttori diversi.
  5. Dispone di un tool software unico e integrato per l’installazione, progettazione, engineering e messa in servizio.

La procedura di certificazione garantisce che qualunque prodotto KNX certificato possa essere integrato in un impianto KNX, indipendentemente dalla presenza di dispositivi e/o applicazioni realizzati da altri costruttori. Solo i prodotti che superano la procedura di certificazione sono autorizzati a riportare il marchio di qualità KNX”.

L’Italia insieme a Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna rappresentano circa il 74% del

mercato residenziale europeo e in questi paesi si concentra il 75% della popolazione. Per queste ed altre ragioni (capacità di acquisto pro capite, sviluppo tecnologico, infrastrutture, ecc..) in questi paesi, Italia in primis, si sta concentrando l’interesse degli investitori che darà un significativo sviluppo alle applicazioni domotiche negli anni a venire.

Oggi si stima che il mercato europeo dei sistemi domotici e di automazione degli edifici si aggiri attorno a 300 milioni di €, di cui la tecnologia KNX occupa il 50%, su un mercato potenziale che si stima possa valere 2,5 miliardi di €.

Associazione Konnex annovera 90 membri, principalmente costruttori di dispositivi elettronici per il controllo nella casa e negli edifici, HVAC (Heating Ventilation Air Conditioning), sistemi d’allarme e d’antintrusione, elettrodomestici. Questi costruttori già oggi assicurano la disponibilità di oltre 1000 dispositivi, KNX compatibili (EIB) o KNX certificati. Oltre ai costruttori, Konnex Association vede tra i suoi associati distributori di energia e operatori di telecomunicazioni. Konnex Association ha stipulato contratti di partnership con oltre 20.000 aziende di installazione e circa 70 università ad indirizzo tecnico. Konnex Italia raggruppa le principali aziende leader del settore che operano nel nostro Paese.