Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Il linguaggio dei cavi

Pubblicato: 20 aprile 2011 Categoria: Altro
Il linguaggio dei cavi

Con l’inizio dell\'anno ha preso il via il nuovo servizio cavi realizzato da Metel per il mercato della distribuzione e della produzione.

L\'identificazione dei cavi costituisce da sempre un problema per il settore elettrico italiano.
"Sino ad oggi non esisteva una metodologia condivisa tra produttori e distributori che identificasse tutte le caratteristiche del prodotto in maniera univoca e imprescindibile, mantenendo la singolarità di ogni produttore", spiega Giorgio Casanova, direttore commerciale di Metel.
"Il nostro sistema online consente di mettere in comunicazione tutti gli attori della filiera attraverso l\'utilizzo di un linguaggio comune. La problematicità finora riscontrata nella gestione del prodotto cavi nasceva dal fatto che ai codici identificativi di ogni produttore andavano a sommarsi le codifiche interne del distributore.
Un cavo in acquisto deve avere determinate caratteristiche identificative proprie di ogni produttore ma in vendita queste caratteristiche, in molti casi, perdono la loro significatività: mi riferisco principalmente all\'imballo e alla sua pezzatura. In questo modo ogni grossista si è organizzato per tradurre, secondo le proprie necessiàˆ gestionali, una codifica che rispondesse alla propria metodologia di vendita.
Oggi, con il sistema condiviso, viene sancito un traduttore che permette di legare il linguaggio del produttore con quello del grossista".


content gallery 1