Con la campagna “Reinventa la tua casa”, Signify presenta una nuova generazione di Philips Hue: dal potente Hue Bridge Pro alle strisce LED OmniGlow e ai prodotti entry-level Essential, fino alle soluzioni di sicurezza Hue Secure. Un ecosistema sempre più smart, accessibile e guidato dall’AI, che unisce illuminazione, intrattenimento e protezione per trasformare la vita quotidiana in un’esperienza connessa, personalizzata e sostenibile.

Con la campagna “Reinventa la tua casa”, Signify (Euronext: LIGHT), leader mondiale nel settore dell’illuminazione, presenta un’importante evoluzione della gamma Philips Hue. Dal nuovo Hue Bridge Pro alle strisce LED completamente rinnovate, fino a una linea di prodotti entry-level, arrivano tante innovazioni e aggiornamenti software pensati per rendere la vita smart ancora più semplice, accessibile e coinvolgente.
“Con questi lanci inizia un nuovo capitolo per Philips Hue”, afferma John Smith, Business Leader per Philips Hue in Signify. “L’illuminazione intelligente è il cuore di ciò che facciamo, ma la nostra visione di smart home va oltre: vogliamo offrire soluzioni che abbracciano sicurezza, intrattenimento e benessere, sfruttando sempre più il potenziale dell’intelligenza artificiale. Il nostro obiettivo è rendere la vita degli utenti più intuitiva, personalizzata e connessa, fino a reinventare la casa stessa.”
Una base pronta per il futuro con il nuovo Hue Bridge Pro
Il nuovo Hue Bridge Pro è il cuore pulsante della prossima generazione di illuminazione smart. Elegante nel suo design total black, questo hub è una potente evoluzione dell’attuale Hue Bridge e stabilisce nuovi standard in termini di prestazioni, capacità e velocità. Può gestire fino a 150 luci e 50 accessori, supportando anche le installazioni più ambiziose con un solo Bridge e aprendo la strada a un’esperienza di illuminazione ancora più veloce, semplice e a prova di futuro.
Con un processore cinque volte più potente e una memoria quindici volte più capiente rispetto al modello attuale, Hue Bridge Pro permette di salvare oltre 500 scene di illuminazione personalizzate e offre tempi di risposta più rapidi lungo tutto il sistema. Alimentato dal nuovo Hue Chip Pro, offre funzionalità avanzate come Hue Motion Aware™: la tecnologia che trasforma le lampadine Hue in sensori di movimento, accendendo automaticamente la luce al passaggio.
L’upgrading è facile per gli attuali di Hue Bridge: bastano infatti pochi clic per trasferire tutte le impostazioni al nuovo Hue Bridge Pro. E, entro la fine dell’anno, sarà anche possibile unire più Bridge in un unico Bridge Pro.
Philips Hue Essential: per un ingresso ancora più accessibile al mondo Hue
Philips Hue, market leader nella categoria smart lighting, è da sempre sinonimo di qualità, integrazione fluida e controllo intuitivo. Con la nuova gamma Philips Hue Essential, l’esperienza affidabile nella smart lighting Hue diventa più accessibile da un punto di vista di posizionamento prezzo. I prodotti Essential utilizzano lo stesso software e la stessa connettività della gamma standard Hue, garantendo piena compatibilità con l’ecosistema, ma con un approccio e una performance semplificati così da rendere più accessibile a tutti l’esperienza Philips Hue.
La gamma per l’Europa comprende lampadine A60, faretti GU10 e strisce LED versatili, capaci di offrire un’ampia scelta di tonalità di bianco e di colore per creare la giusta atmosfera in ogni spazio. Tutti i prodotti sonocompatibili con l’ecosistema Hue e funzionano subito via Bluetooth, sbloccando funzionalità ancora più avanzate se collegati a un Hue Bridge. Che si tratti di partire in piccolo o di allestire un sistema completo, Philips Hue Essential rende più facile che mai scoprire i vantaggi della smart lighting.
Trasforma ogni spazio con la nuova gamma di strisce luminose
Le strisce LED sono tra le soluzioni più creative per dare carattere a un ambiente, e Philips Hue rinnova la categoria con una nuova gamma per interni ed esterni. Con una luminosità superiore e una maggiore flessibilità, l’offerta spazia da modelli decorativi a soluzioni funzionali. Protagonista della nuova gamma è Philips Hue OmniGlow, la prima striscia senza punti luce visibili, basata su tecnologia CSP (chip-scale-packaging), che diffonde una luce uniforme e di alta qualità, ideale in ogni contesto.
Personalizzare è semplicissimo: a seconda del modello è possibile estendere o ridurre la lunghezza, creando la configurazione perfetta per valorizzare dettagli architettonici o generare atmosfere suggestive, sia dentro che fuori casa.
La gamma Festavia si arricchisce con due nuovi prodotti outdoor
Le nuove Philips Hue Festavia permanent string lights sono pensate per restare installate tutto l’anno, ad esempio lungo facciate o tetti, così da adattarsi con facilità a qualunque occasione o celebrazione. A queste si aggiungono le nuove Festavia globe string lights, con eleganti lampadine in stile lightguide che impreziosiscono balconi, pergolati e terrazze. Entrambe le soluzioni hanno certificazione IP65, a garanzia di resistenza ad ogni clima atmosferico e quindi utilizzabili in ogni stagione.
Hue Secure: sicurezza domestica più smart con il nuovo video Doorbell
Con Hue Secure, la luce incontra la tranquillità. Il nuovo video Doorbell Hue Secure permette di monitorare l’ingresso di casa, inviando notifiche push o accendendo automaticamente le luci quando rileva un movimento o qualcuno suona il campanello. Grazie all’ottica grandangolare e alla comunicazione bidirezionale, consente di vedere chi si trova alla porta e interagire in tempo reale, ovunque ci si trovi.
Il nuovo Hue Smart Chime completa l’esperienza con avvisi sonori in tutta la casa: basta collegarlo a una presa di corrente per non perdere mai una notifica.
In parallelo, le funzionalità Secure si arricchiscono con nuovi aggiornamenti software:
Entro fine anno sarà disponibile gratuitamente la cronologia video di 24 ore, prima riservata solo all’abbonamento Secure.
Le videocamere saranno in grado di riconoscere i segnali dei rilevatori di fumo e di rispondere con allarmi luminosi di emergenza.
Dal 2026 arriverà il riconoscimento facciale basato su AI, per ridurre i falsi allarmi e offrire risposte sempre più personalizzate.
Sonos e Philips Hue: suono immersivo e illuminazione intelligente
Hue compie un altro passo avanti nel mondo dell’intrattenimento grazie alla nuova partnership con Sonos, leader dell’audio immersivo. L’obiettivo è offrire un’esperienza domestica ancora più integrata, che combina luce e suono in modo intuitivo. Primo passo: gli utenti di Sonos Voice Control potranno presto controllare le luci Hue tramite comandi vocali.
L’evoluzione delle esperienze guidate dall’AI
Le funzioni basate sull’intelligenza artificiale di Hue continuano a evolvere. Dopo l’introduzione dell’assistente AI generativo all’inizio del 2025, la feature è oggi disponibile nella maggior parte dei mercati. L’assistente sfrutta la comprensione del contesto per suggerire o creare scenari luminosi in base all’umore, allo stile o all’occasione, rendendo la luce ancora più reattiva.
A breve, sarà possibile impostare automazioni direttamente tramite l’assistente AI, costruendo routine smart in pochi istanti e senza sforzo. Inoltre, la nuova modalità di sincronizzazione dell’app Hue Sync per PC utilizzerà l’AI per individuare i momenti più significativi sullo schermo, regalando un’esperienza di intrattenimento ancora più dinamica e immersiva.