Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Dispositivi di interruzione e sezionamento

Pubblicato: 10 giugno 2012 Categoria: Guide e approfondimenti
Dispositivi di interruzione e sezionamento

Un quadro con chiusura a chiave potrebbe soddisfare in modo semplice la prescrizione normativa relativa al dispositivo di sezionamento per i quadri elettrici da cantiere (ASC, acronimo di Assieme di Serie per Cantieri): CEI 64-8 - art. 704.53, “Ciascun quadro per cantiere (ASC), deve avere un dispositivo di interruzione e sezionamento generale facilmente accessibile. I dispositivi di sezionamento devono essere adatti per essere fissati nella posizione di aperto (art. 462.2) (per esempio mediante un lucchetto) o collocandoli all’interno di un quadro chiudibile a chiave, per evitare richiusure intempestive (vedere art. 537.2.2)”. L\'interruttore generale è però frequentemente utilizzato anche come comando di emergenza e come tale deve essere facilmente accessibile e manovrabile. Questo escluderebbe la possibilità di chiudere a chiave il quadro come richiesto dalla norma per impedirne la richiusura inopportuna quando l’interruttore svolge anche la funzione di sezionamento.

Un esempio di quadro senza chiusura a chiave potrebbe essere quello riportato in fig. 2. L’interruttore generale funge da comando di emergenza mentre il sezionamento per il circuito di alimentazione di un quadro secondario è demandato ad un interruttore chiudibile con lucchetto e il sezionamento degli altri circuiti è realizzato tramite prese a spina.

Una soluzione semplice e pratica per il comando di emergenza è il pulsante a fungo esterno (pulsante di colore rosso su fondo giallo), fig. 3. Il quadro ha la porta chiudibile a chiave con un pulsante fissato sul fianco esterno che agisce sull\'interruttore generale che apre il circuito in caso di emergenza.

Sui quadri prese la funzione di sezionamento può essere ottenuta direttamente utilizzando le prese e non serve quindi alcun interruttore generale sottochiave che può pertanto essere utilizzato anche come comando di emergenza.

Fig. 2 – Esempio di quadro generale con porta senza chiave

Fig. 3 - Quadro generale con porta chiudibile a chiave e pulsante dì emergenza esterno


content gallery 1