Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Dispersori di fatto DN e intenzionali DA

Pubblicato: 11 febbraio 2012 Categoria: Altro
I dispersori sono costituiti da corpi metallici posti in intimo contatto con il terreno, con il compito di disperderne all’interno le correnti di guasto; essi si suddividono in:

  • dispersori di fatto DN: non sono altro che le strutture metalliche la cui principale funzione ha scopi diversi dalla messa a terra degli impianti elettrici, ma che contribuiscono notevolmente alla dispersione delle correnti di guasto, anche in modo preponderante rispetto ai dispersori intenzionali. Costituiscono dei dispersori di fatto DN, per esempio, i ferri delle fondazioni in cemento armato, i plinti, le tubazioni metalliche interrate ed altri componenti esistenti della struttura edile; questi tipi di dispersori sono chiaramente convenienti e realizzabili solo in fase di costruzione delle fondazioni, quando lo scavo è ancora aperto;

  • dispersori intenzionali DA: sono costituiti da elementi installati unicamente per la dispersione a terra delle correnti di guasto. Essi possono essere di tipo verticale ed orizzontale: i primi sono comunemente denominati “picchetti” e sono costituiti da tubi, barre cilindriche o altri profilati metallici, infissi nel terreno a distanze superiori a 50 cm; gli elementi di tipo orizzontale, sono invece costituiti da nastri e conduttori cordati anch’essi interrati a profondità superiori ai 50 cm.

Notevole attenzione deve essere rivolta al problema della corrosione dovuta all’insorgere di correnti elettrochimiche che danneggiano i metalli; per limitarne i rischi è consigliabile utilizzare materiali con coppie elettrochimiche compatibili. Le dimensioni minime raccomandate per i dispersori intenzionali, in modo da offrire sufficienti garanzie nel tempo riguardo alle corrosioni, sono indicati nella tabella 3.

Tabella 3 - Dimensioni minime dei dispersori intenzionali DA
Tipo di dispersore
Dimensioni
Acciaio zincato a caldo (Norma CEI 7-6) (1)
Rame
Per posa nel terreno
Piastra

Nastro

Tondino o conduttore massiccio
Conduttore cordato
Spessore (mm)

Spessore (mm)
Sezione (mm2)
Sezione (mm2)

Ciascun filo (mm)
Sezione corda (mm2)
3

3
100
50

1,8
50
3

3
50
35

1,8
35
Per infissione nel terreno
Picchetto a tubo

Picchetto massiccio
Picchetto profilato
Esterno (mm)
Spessore (mm)
(mm)
Spessore (mm)
Dimensione trasversale (mm)
40
2
20
5
50
30
3
15
5
50
(1) anche acciaio senza rivestimento protettivo, purchè con spessore aumentato del 50% sezione minima a 100 (mm2)