Le nuove Direttive (Direttiva Bassa Tensione e Direttiva Macchine) impongono ai costruttori di macchine, o di sistemi complessi di macchine, un'analisi critica della metodologia da applicare per la loro realizzazione, con particolare attenzione al "principio di integrazione della sicurezza".
Per venire incontro a questa esigenza, il CEI ha strutturato il corso in due moduli:
- Modulo A:
2 giorni - teorico
Verranno esposte le principali Direttive e normative del settore e viene illustrata una metodologia progettuale e realizzativa dell\'equipaggiamento elettrico delle macchine, nel pieno rispetto delle normative applicabili;
- Modulo B:
1 giorno - integrativo del Modulo A oppure gestibile autonomamente
Verrà realizzato un progetto di un equipaggiamento elettrico di macchina, partendo dalla stesura delle specifiche di base, fino alla verifica finale di quanto realizzato.
Il presente corso è rivolto principalmente a costruttori, progettisti, consulenti, installatori, manutentori di equipaggiamenti elettrici di macchine nuove o in via di adeguamento.
Ai partecipanti è richiesta almeno una generica formazione di elettrotecnica ed impiantistica elettrica di base, oltre che (preferibilmente) un\'esperienza pratica nel settore delle macchine.
INFORMAZIONI UTILI
Data:
Modulo A: 25-26 giugno 2003
Modulo B: 27 giugno 2003
Indirizzo:
TELMOTOR
Via Zanica 91
24126 Bergamo
Contatto per informazioni:
Sig. Armando Paolo Tognoli
Tel 035 325131
e-mail: [email protected]
Costo:
Modulo A: 438€ + iva 20%
Modulo B: 290€ + iva 20%
Modulo A+B: 580€ + iva 20% (anzichè 728€ + iva 20%)
Materiale didattico:
Il corso si svilupperà sulla base dei contenuti della Guida CEI 44-14 che rappresenta parte del materiale didattico distribuito ai partecipanti.
Numero massimo di partecipanti:
Massimo 25 persone
Scarica il modulo d'iscrizione e il programma