Questa parte definisce i principi generali alla base della protezione contro i fulmini di strutture (inclusi gli impianti, il contenuto e le persone) e degli impianti in esse entranti.
Si mettono in evidenza i possibili effetti che un fulmine può causare alla struttura colpita in base alle caratteristiche della struttura stessa.
I criteri per la progettazione, l’installazione e la manutenzione delle misure di protezione contro il fulmine sono considerati in tre gruppi separati:
- il primo gruppo, relativo alle misure di protezione atte a
ridurre il rischio sia di danno materiale che di pericolo per le
persone, é riportato nella Norma CEI EN 62305-3;
- il secondo gruppo, relativo alle misure di protezione atte
a ridurre i guasti di impianti elettrici ed elettronici presenti nella
struttura, é riportato nella Norma CEI EN 62305-4;
- il terzo gruppo, relativo alle misure di protezione atte a ridurre i danni materiali e i guasti dei servizi entranti nella struttura (principalmente linee elettriche e di telecomunicazione), é riportato nella norma EN 62305-5 (in preparazione).
Allegati scaricabili |
![]() |