Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Caratteristiche generali di un relè

Pubblicato: 30 maggio 2012 Categoria: Altro
Tra le caratteristiche più importanti che devono guidare nella scelta a catalogo si ricordano:
  • corrente nominale: è la corrente che nominalmente può attraversare i contatti chiusi del dispositivo;

  • capacità di commutazione: è la corrente che può essere interrotta mediante l’apertura dei contatti; è generalmente inferiore alla corrente nominale;

  • tempo di chiusura: è il ritardo che intercorre tra l’istante in cui si ha la presenza della tensione di comando alla bobina e quello in cui si ha la chiusura “piena” dei contatti; è molto pronunciato per alcuni relè elettromeccanici, praticamente nullo per quelli a stato solido;

  • tensione di comando della bobina;

  • corrente assorbita dalla bobina a regime: dato utile per il dimensionamento dei trasformatori di alimentazione nel caso di bobine operanti in bassissima tensione;

  • numero e tipo di contatti;

  • ingombro in unità modulari;

  • frequenza di commutazione: esprime il massimo numero di commutazioni ON/OFF sopportabili dal dispositivo per ogni ora di funzionamento con carico nominale;

  • possibilità di forzatura manuale dei contatti: è una performance che torna molto utile in fase di “test” di un impianto.