Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Voltimum

Misure e strumenti di misura

Pubblicato: 10 ottobre 2018 Categoria: Guide e approfondimenti

L’installatore è la misura di tutte le “cose” (nel senso di grandezze) elettriche. Ma quali sono le misure da effettuare in un impianto e quali gli strumenti da acquistare?

Misure e strumenti di misura

 

Dalla misura alla gestione

 

Un antico saggio diceva “l’uomo è la misura di tutte lo cose”. Noi aggiungiamo: l’installatore è la misura di tutte le “cose” (nel senso di grandezze) elettriche.

Cambiano però i tempi ed anche le grandezze elettriche da misurare. Conseguentemente gli strumenti per misurarle devono essere considerati tenendo conto di questa mutevole e mutata realtà.

 

 

Le grandezze

 

È vero, grandezze come tensione, corrente, potenza ecc. hanno definizioni che rimangono costanti nel tempo, e, conseguentemente le loro misure, almeno nei casi più “banali”, non hanno avuto modifiche sostanziali. Però oggi, ad esempio quella delle armoniche costituisce una misura che sino a qualche anno fa non era significativa.

Oggi, al contrario, la qualità dell’energia (e conseguentemente la sua analisi) rappresenta una fase significativa per garantire il buon funzionamento di un impianto, spesso assetato di grandezze perfettamente sinusoidali, senza armoniche che disturbano. Da questo, punto di vista quindi il munirsi di uno strumento adatto risulta indispensabile.

 

L’energia

 

Un altro antico saggio profetizzava che l’energia all’inizio del 2000 sarebbe stata gratuita. Non è così. E solo una sua puntuale analisi (e gli strumenti ci sono) ci permette di alimentare i vari carichi evitando costosi sprechi. Un installatore in gamba può consigliarne l’installazione ai suoi clienti.

 

Gli strumenti

 

Ma lo stesso installatore deve ben ponderare la tipologia e le caratteristiche degli strumenti che acquista, per evitare strumenti costosi e poco utilizzabili o, al contrario, strumenti semplici, “banali”, che non vanno incontro alle sue attuali esigenze professionali.

 

Le prescrizioni

 

Infine, la normativa prescrive molte verifiche da effettuare nelle varie tipologie di impianto.

Un buon installatore lo sa e sa quindi che strumenti adoperare per installazione, verifiche, manutenzione e gestione dell’impianto. È in queste fasi che si “misura” la sua professionalità.

 

Quali sono secondo voi gli strumenti di misura essenziali per svolgere bene il lavoro di installazione?