Pubblicato:
11 febbraio 2012
Categoria:
Guide e approfondimenti
Si è considerato un sistema di riferimento di assi cartesiani ortogonali x,y, z,
con origine (0,0,0) situata sulla proiezione dell’asse del traliccio A sul
terreno dove:
- z è la direzione della linea, vale 0 m nel traliccio A e 255 m nel traliccio B;
- x è la distanza in orizzontale dalla linea dell’elettrodotto, e vale 0 m in corrispondenza della fune di guardia;
- y è l’altezza rispetto al terreno e vale 0 m a terra.
I tralicci sono uguali e hanno le coordinate di tabella 2 mentre i conduttori hanno i parametri riassunti in tabella 3.
Tabella 2 - Coordinate dei
tralicci | |||
Tralicci |
z (m) |
x (m) |
Param posa cavi C0 (m) |
A |
0 |
0 |
1250 |
B |
255 |
0 |
1250 |
Tabella 3 - Parametri dei
conduttori | ||||||
Per z = 0 m e z = 255 m |
||||||
Conduttori e fune di guardia |
x (m) |
y (m) |
Diametro (mm) |
Fase (°) |
Corrente norm. Regionale (A) |
Corrente norm. Nazionale
(A) |
C1 |
-4,45 |
15,2 |
19,4 |
240 |
179 |
358 |
C2 |
+3,5 |
17,45 |
19,4 |
120 |
179 |
358 |
C3 |
-3,45 |
19,7 |
19,4 |
0 |
179 |
358 |
G |
0 |
23,2 |
13,1 |
0 |
0 |
0 |
Allegati scaricabili |
![]() |