Pubblicato: 13 settembre 2012
Categoria: Guide e approfondimenti

Gli apparecchi di classe seconda sono intrinsecamente sicuri perché sono dotati
per costruzione di doppio isolamento (isolamento principale più isolamento supplementare)
o di isolamento rinforzato. Il doppio isolamento è costituito da due isolamenti
separati mentre l\'isolamento rinforzato è ottenuto tramite un unico isolamento
con caratteristiche meccaniche ed elettriche equivalenti al doppio isolamento.
Si distinguono facilmente dagli apparecchi di classe I perché portano stampigliato in targa, in modo indelebile, il simbolo del doppio quadrato. Per questo tipo di apparecchi vige il divieto di collegamento a terra (fig. 2) perché si ritiene che sia minore la probabilità che possa cedere l\'isolamento doppio o rinforzato piuttosto che la carcassa, se collegata a terra, possa assumere tensioni pericolose introdotte dallo stesso impianto di terra.
Anche se è proibito il collegamento a terra la protezione mediante impiego di componenti di classe II può comunque coesistere con circuiti protetti mediante messa a terra e interruzione automatica del circuito.
Si distinguono facilmente dagli apparecchi di classe I perché portano stampigliato in targa, in modo indelebile, il simbolo del doppio quadrato. Per questo tipo di apparecchi vige il divieto di collegamento a terra (fig. 2) perché si ritiene che sia minore la probabilità che possa cedere l\'isolamento doppio o rinforzato piuttosto che la carcassa, se collegata a terra, possa assumere tensioni pericolose introdotte dallo stesso impianto di terra.
Anche se è proibito il collegamento a terra la protezione mediante impiego di componenti di classe II può comunque coesistere con circuiti protetti mediante messa a terra e interruzione automatica del circuito.