SCHNEIDER ELECTRIC

SpaceLogic KNX Remote di Schneider Electric rende l’accesso da remoto ancora più intelligente, veloce ed efficiente

Pubblicato: 26 novembre 2025 Categoria: News Costruttori

Scopri SpaceLogic KNX Remote: configura i tuoi sistemi KNX da remoto in modo sicuro. Flessibile, conveniente e sempre disponibile per i tuoi progetti.

SpaceLogic KNX Remote di Schneider Electric rende l’accesso da remoto ancora più intelligente, veloce ed efficiente

Stezzano (BG), 25 novembre 2025 – Nel mondo delle installazioni KNX, la messa in servizio in loco è da tempo lo standard. Con SpaceLogic KNX Remote, Schneider Electric introduce una nuova soluzione sicura e in abbonamento per l'accesso da remoto a sistemi KNX.

Progettato per system integrator ed elettricisti esperti, SpaceLogic KNX Remote consente la configurazione e la gestione da remoto dei controller KNX.

Spostamenti in mezzo al traffico, interminabili sopralluoghi e complesse configurazioni VPN rimarranno solo un brutto ricordo: con SpaceLogic KNX Remote è possibile accedere e configurare progetti e controller KNX in modo sicuro da qualunque luogo e in qualsiasi momento, con una soluzione pensata per far risparmiare tempo, ridurre i costi e migliorare la flessibilità operativa.

Caratteristiche principali di SpaceLogic KNX Remote

L'applicazione gestisce e configura progetti e controller KNX da qualsiasi luogo con funzionalità remote avanzate: la soluzione SpaceLogic KNX Remote funziona perfettamente con i controller Wiser for KNX o spaceLYnk come interfaccia in loco.

Basata su piattaforme affidabili, questa soluzione dà priorità alla sicurezza, garantendo protezione costante dei sistemi; piani di abbonamento sono flessibili pensati per soddisfare le diverse esigenze aziendali, con la possibilità di scegliere tra sottoscrizione mensile o annuale, offrendo massima libertà e adattabilità. I vantaggi, naturalmente, sono numerosi.

Più potenziale per system integrator e impiantisti - Una soluzione operativa flessibile e sempre disponibile aiuta a rispondere alle esigenze del cliente in modo più efficiente, riducendo al minimo i tempi di inattività e massimizzando quindi la disponibilità dei sistemi. Inoltre, la possibilità di operare da remoto permette di ampliare il raggio d'azione anche dal punto di vista geografico, espandendo la propria capacità di servizio.

Migliore sicurezza informatica: con una applicazione in cloud dedicata si possono abbandonare pratiche più rischiose come il port forwarding o l'utilizzo per connettersi di VPN di terze parti e godere quindi di una maggiore protezione.

Archiviazione sicura dei progetti: utilizza backup su cloud per proteggere i dati di progetto e garantire un ripristino rapido quando necessario.

Offre un'integrazione perfetta con il software ETS di progetto KNX eConfigure, rendendo il flusso di lavoro più fluido ed efficiente.

L'installazione è semplicissima, grazie alle procedure intuitive e all'affidabile piattaforma di pagamento di Schneider Electric.

"Con SpaceLogic KNX Remote offriamo ai professionisti del settore uno strumento di crescita, che amplia la portata del business e offre quindi nuove opportunità, godendo di un modello flessibile ma della tipica struttura di costo prevedibile che hanno i servizi su abbonamento. La soluzione supporta anche modelli di prezzo personalizzabili, così da poter adattare le tariffe in base alle esigenze o, in alternativa, decidere di mantenere prezzi costanti, riducendo al contempo i costi generali" commenta Matteo Sagnelli, Offer Marketing Manager KNX e Network Connectivity di Schneider Electric. "SpaceLogic KNX Remote cresce insieme all'attività, per espandere la capacità di servizio e continuare a offrire ai clienti un supporto efficiente e competitivo, in ambito residenziale e commerciale".

Per saperne di più su SpaceLogic KNX Remote è possibile visitare la relativa pagina web