Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Sezionamento diretto del circuito

Pubblicato: 7 gennaio 2012 Categoria: Guide e approfondimenti
Sezionamento diretto del circuito

Il comando di emergenza si attua mediante un interruttore onnipolare con sezionamento diretto del circuito. E\' un sistema molto semplice, efficace e sicuro, unico neo la necessità di portare il circuito di potenza fino al punto di installazione del dispositivo di comando.

Il dispositivo di sezionamento deve essere adatto allo scopo, ad esempio un interruttore automatico rispondente alla Norma CEI 23-3 oppure un interruttore di manovra sezionatore, ed essere installato nei pressi dell\'ingresso o immediatamente fuori dei locali per i quali è richiesto il sezionamento (casi tipici le centrali termiche o le autorimesse). Per evitare manovre inopportune, solitamente il dispositivo di sezionamento è collocato all\'interno di un involucro (di colore rosso), protetto da vetro frangibile. Nei casi in cui fosse prevista una postazione presidiata, il comando d\'emergenza potrebbe essere convenientemente ubicato nei pressi della postazione stessa sotto il diretto controllo di personale addestrato.

Una scritta posta sull\'involucro dovrà riportare indicazioni sulla funzione (dovrà essere apposta la scritta “comando di emergenza”) e sulla necessità di manovra solo in caso d\'emergenza. Gli involucri, con grado di protezione adeguato all\'ambiente di installazione, possono essere da esterno o da incasso, dotati di serratura ed equipaggiati con apposito attrezzo per la rottura del vetro.