Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Settore energia solare: i finanziamenti delle banche

Pubblicato: 15 maggio 2013 Categoria: Guide e approfondimenti
Settore energia solare: i finanziamenti delle banche
Con il conto energia praticamente esaurito, sono ancora molte le banche che propongono finanziamenti mirati (soprattutto per privati) per incentivare la realizzazione di impianti fotovoltaici:

Unicredit ad esempio propone un finanziamento ideato appositamente per chi deve realizzare un impianto fotovoltaico sulla casa di proprietà, da 10.000 a 70.000 euro di prestito della durata da 5 a 10 anni, a tasso fisso o variabile, con rimborso su conto corrente in rate mensili posticipate.

Con il finanziamento “Fotovoltaico” di Banco Popolare è possibile scegliere la formula a tasso fisso, determinato dal valore dell’IRS (Interest Rate Swap) o la formula a tasso variabile, determinato dal valore dell’Euribor, per un importo da 10.000 a 50.000 euro.

Ubibanca ha realizzato \"Forzasole\": il prestito riservato ai consumatori che consente di finanziare l\'acquisto di impianti fotovoltaici beneficiando di un tasso competitivo (scegliendo tra tasso fisso e tasso variabile) e condizioni vantaggiose. Gli importi variano da un miimo di 5.000 euro a un massimo di 70.000 euro, da 36 a 180 mesi (42 a 185 mesi per i prestiti a Tasso Fisso). Tasso Annuo Nominale (TAN): Fisso: pari a 8,50%.

Intesa San Paolo si rivolge sia a privati che professionisti e imprese con i Finanziamenti Energia, In particolare Energia Business, riservato alle piccole imprese e ai liberi professionisti, è la soluzione a medio lungo termine dedicata all\'acquisto e l\'installazione di impianti fotovoltaici di piccole e medie dimensioni. Consente di finanziare l\'intero importo dell\'impianto con importi a partire da 20.000 euro.

Infine BPM propone \"Credito Fotovoltaico\" a privati che intendano finanziare l\'installazione o il potenziamento di impianti fotovoltaici preesistenti. L\'importo massimo concedibile è di € 150.000. Il rimborso avviene attraverso rate mensili, trimestrali, semestrali in un periodo di tempo che varia da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 180 mesi. Il prestito può essere concesso a tasso fisso o variabile, in accordo alle singole esigenze.

Quelli elencati sono solo alcuni dei prodotti disponibili sul mercato. Su internet è possibile trovare portali dedicati che confrontano le principali offerte per scoprire la proposta migliore in base alle proprie esigenze.

Guarda il video