Siemens espande il suo portfolio di soluzioni per l’energy monitoring grazie all’introduzione del nuovo sistema di misura SEM3.

SEM3 è un sistema di misura multicanale, con architettura modulare, capace di rilevare i consumi energetici di qualsiasi tipologia di utenza da 50A fino a 1200A. Rappresenta la soluzione ottimale per implementare sistemi di monitoraggio completi nei più svariati ambiti applicativi, dal settore industriale più spinto come l’automotive e il petrolchimico, alle infrastrutture come data center, stazioni, aeroporti e grandi centri commerciali.
Il nuovo multicanale SEM3 è di semplice implementazione sia in nuovi impianti che in vecchie installazioni, anche dove lo spazio all’interno dei quadri è ridotto e non c’è possibilità di installare strumenti di misura tradizionali, offre la possibilità di acquisire e confrontare in modo affidabile e veloce i consumi energetici di tutti i carichi monitorati. SEM3 fornisce tutte le informazioni necessarie ad evitare i picchi di carico, consentendo l’adozione di specifiche azioni volte al risparmio energetico con una conseguente riduzione dei costi.
Il sistema di misurazione SEM3 è costituito da una serie di trasformatori amperometrici e relativi moduli di misura con classe di precisione 0,2 oppure 1 (a scelta) connessi ad un data manager che consente la raccolta e la remotizzazione di tutti i dati acquisiti dal campo. Il sistema è completamente scalabile e ogni data manager può raccogliere fino ad un massimo di 45 punti di misura. I dati di energia, potenza, tensione e corrente possono essere visualizzati tramite interfaccia web oppure gestiti tramite il software SENTRON Powermanager.
La comunicazione è Modbus TCP (consente fino a 3 collegamenti simultanei) ed integra interfacce BACnet IP, SNMP, NTP, SMT, Modbus RTU oppure BACnetSMTP. Il data manager integra anche 2 ingressi digitali autoalimentati per la registrazione degli stati e la misurazione degli impulsi (acqua e gas) oltre ad 1 uscita che può essere impulsiva per il conteggio dell’energia o per la gestione remota tramite software.
Il monitoraggio energetico sistematico ha l’obiettivo di consentire il miglioramento continuo della prestazione energetica dell’impianto, SEM3 soddisfa tutti i requisiti della norma ISO 50001, e grazie alla memoria interna (2GB) consente la memorizzazione dei dati a lungo termine, permettendo all'utente di ottenere report relativi ai dati di consumo e di effettuare confronti sui consumi di tutte le utenze.
Grazie a questo nuovo sistema, l'utente potrà ottenere in modo semplice e veloce una panoramica precisa dei costi energetici sostenuti e la possibilità di confrontare i parametri energetici identificando i livelli di consumo.
Per maggiori informazioni consultare il sito web: