La nuova One Digital Grid Platform integra pianificazione, operatività e asset con AI, offre ETR in tempo reale e aiuta le utility a modernizzare la rete senza sostituire i sistemi.
• Pianificazione, operatività e gestione degli asset integrate in una piattaforma abilitata dall’AI, che si può adottare senza dover rivedere i sistemi esistenti
• Stima in tempo reale dei tempi di risoluzione dei blackout – anche se causati da maltempo o da esigenze di pubblica sicurezza – con una migliore comunicazione e trasparenza verso gli utenti.
BILBAO,Spagna/Bergamo, 20 novembre 2025 - Schneider Electric, un leader globale delle tecnologie per l’energia, ha annunciato oggi la disponibilità generale di One Digital Grid Platform – una piattaforma software unificata, abilitata dall’AI, pensata per aiutare le utility a modernizzarsi più velocemente, rafforzare la resilienza della rete e ridurre i costi energetici.
La novità è stata condivisa simultaneamente da Bilbao, in Spagna all’evento Enlit Europe e dall’evento di Schneider Electric Innovation Summit Nord America, in corso a Las Vegas.
One Digital Grid Platform unisce funzionalità di pianificazione, operatività e gestione degli asset in un’unica piattaforma modulare, abilitata dall’AI, che permette alle utility di facilitare l’innovazione senza affrontare costosi aggiornamenti delle infrastrutture. Offre strumenti integrati che aumentano l’affidabilità, migliorano l’efficienza e rendono più efficace la comunicazione con i clienti.
“L’elettricità alimenta il progresso e nel mondo di oggi serve non solo che sia disponibile, deve anche essere affidabile, resiliente e sostenibile” ha dichiarato Frédéric Godemel, Executive Vice President of Energy Management di Schneider Electric.” Con One Digital Grid Platform diamo alle utility la capacità di sfruttare tutto il potenziale della tecnologia per trasformare infrastrutture che invecchiano in reti intelligenti e pronte al futuro. In questo modo, si costruiscono reti che accelerano la decarbonizzazione e forniscono energia a costi accessibili”
Liberare il potenziale dell’AI per l’affidabilità delle reti energetiche
Basandosi sui software EcoStruxure ADMS, DERMS e ArcFM, questa piattaforma usa l’AI e dati in tempo reale per rispondere più rapidamente alle interruzioni dell’alimentazione elettrica e migliorare la comunicazione al riguardo. Le nuove funzionalità basate su AI includono:
- Estimated Time of Restoration (ETR): quando l’alimentazione elettrica si interrompe a causa di tempeste, incendi o interruzioni richieste per motivi di pubblica sicurezza, questa funzionalità calcola tempestivamente i tempi stimati per la risoluzione del problema, aiutando i clienti a essere informati e preparati. Incrocia i dati acquisiti dalla rete in tempo reale, le previsioni meteo, le informazioni sulla disponibilità del personale di servizio e lo storico delle informazioni su eventi precedenti per elaborare e aggiornare la previsione. Questa funzionalità si può anche integrare con gli strumenti AiDASH per la preparazione ad eventi meteo estremi.
- Grid AI Assistant: questa funzionalità, inserita in EcoStruxure ADMS, supporta la risoluzione dei problemi in tempo reale e ottimizza le prestazioni della rete. Semplifica i flussi di lavoro degli operatori e i processi decisionali, per una risposta più rapida ed efficace.
- AI-based Network Model Tuning: questa funzionalità usa l’AI per allineare i dati di mappatura, i dati operativi e quelli dei clienti, per individuare e correggere disallineamenti tra il modello digitale della rete e le condizioni reali, per una maggiore accuratezza e affidabilità e per ridurre i costi operativi.
Cloud e on-premises per offrire flessibilità
La piattaforma, sviluppata da Schneider Electric, opera su Microsoft Azure — che offre un cloud ibrido sicuro e scalabile per modernizzare le reti. Schneider Electric si integra con il servizio Microsoft Azure OpenAI, Defender for IoT, Sentinel e Azure Arc per offrire la scalabilità cloud, la cybersicurezza e le capacità di calcolo in tempo reale necessarie per supportare un’operatività dinamica e le funzionalità basate su AI.
“Con Schneider Electric portiamo la potenza di Microsoft Azure e l’AI alle utility per aiutarle a innovare più rapidamente, ridurre i guasti e migliorare l’efficienza” ha commentato Darryl Willis, Corporate Vice President Energy & Resources Industry, Microsoft. “Collaborando, offriamo capacità di intelligence in tempo reale che migliorano l’affidabilità, accelerano l’adozione di energia prodotta da fonti pulite e rafforzano la resilienza delle reti, a beneficio delle imprese e dei cittadini”.
Capacità Smart Grid di collaudata efficacia, supportate da risultati
La nuova piattaforma arriva da un’azienda che è leader da decenni nel settore dei software per le reti energetiche, con risultati concreti. Secondo un recente studio di Forrester Consulting, le utility che usano Schneider Electric ADMS (Advanced Distribution Management System) – che è la parte centrale della piattaforma - hanno ottenuto un ROI del 184%, vantaggi per il business pari a un valore di 62 milioni di dollari, un guadagno finanziario netto di 40 milioni di dollari e un payback sull’investimento in 16 mesi.
Oltre ai ritorni economici, le utility hanno riportato anche miglioramenti operativi misurabili
- Fino al 20% in meno di penalità per interruzioni dell’erogazione dell’energia, grazie a una maggiore rapidità di risposta e all’automazione;
- un risparmio di tempo fino al 65% per gli operatori delle control room che gestiscono guasti e operatività di rete;
- identificazione e risoluzione dei problemi da parte dei team sul campo fino al 35% più veloce, con conseguente riduzione del downtime e riattivazione più rapida dell’erogazione di energia;
- robusta cybersecurity a protezione delle infrastrutture.
One Digital Grid Platform è disponibile adesso in tutto il mondo. Scopri di più qui