Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

ORTEA

Qualità dell'energia in ambiente marino

Pubblicato: 30 aprile 2024 Categoria: News Costruttori

Il problema del notching su un’imbarcazione di ricerca scientifica.

Qualità dell'energia in ambiente marino

Durante una campagna di misurazione dettagliata su un’imbarcazione di ricerca scientifica, equipaggiata con strumentazioni altamente sensibili, è stato riscontrato un problema significativo di "notching" nell'onda sinusoidale della tensione. Questo fenomeno, causato dall'elettronica di potenza (SCR) utilizzata per l'azionamento dei motori a propulsione, rappresentava una minaccia diretta alla stabilità operativa dell'imbarcazione.

 

L’analisi dell’impianto di bordo è stata effettuata da un nostro partner olandese che si occupa di power quality e risparmio energetico che, dopo un confronto con gli esperti di Ortea, ha individuato come soluzione ai problemi del cliente l’installazione di 2 induttanze in serie a monte di ogni motore.

Tali reattanze, che essendo direttamente collegate agli azionamenti a tiristori (SCR) subiranno una forte distorsione della corrente, seguono le specifiche fornite dal cliente e sono realizzate in conformità ai regolamenti RINA per il settore navale.

 

Le 5 reattanze (2 per ogni motore più 1 di scorta) necessarie a risolvere il problema a bordo dell’imbarcazione presentano le seguenti caratteristiche tecniche principali:

•          Potenza: 60kVA

•          Induttanza: 0,05mH ±10%

•          Corrente nominale: 1000A

•          Corrente di picco: 1500A

•          Livello di isolamento: AC 3x1’

•          Frequenza: 60Hz

•          Peso: 210kg

 

Queste soluzioni, progettate per ambienti difficili come quello marino, enfatizzano l'impegno di Ortea nel fornire soluzioni che non solo risolvono problemi immediati, ma migliorano anche l'efficienza energetica e la sostenibilità operativa a lungo termine.