Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

EATON

Progettazione, installazione e manutenzione di un sistema di illuminazione di emergenza: domande e risposte

Pubblicato: 9 maggio 2022 Categoria: Approfondimenti webinar

Alessio Peron, Field Product Manager Emergency Lighting & Fire - Eaton Industries risponde alle domande poste dagli utenti durante il webinar "Progettazione, installazione e manutenzione di un sistema di illuminazione di emergenza: dalla norma EN1838 alle nuove tecnologie 2022".

Progettazione, installazione e manutenzione di un sistema di illuminazione di emergenza: domande e risposte

Guarda il webinar per intero a questo link!

 

1) In un progetto di illuminazione di emergenza chi stabilisce se utilizzare un decreto ministeriale o una normativa UNI?

 

2) Un segnale direzionale illuminato fornisce anche i lux di sicurezza ?

 

3) Se l'uscita di emergenza si affaccia su una strada con illuminazione pubblica devo prevedere comunque una lampada all'esterno?

 

4) Su una vano scala va previsto un punto ogni rampa?

 

5) Se prevista una lampada di emergenza vicino, può essere usato un pittogramma senza illuminazione?

 

6) Per gli apparecchi autonomi autoalimentati, qual è la durata della vita media standard dei relativi accumulatori? E' diversa per apparecchi installati all'esterno rispetto a quelli installati in ambienti interni?

 

7) La flexitech se con schermo satinato, se abbaglia meno non rende meno?

 

8) Nei bagni disabili anche l'antibagno deve avere l'illuminazione antipanico?

 

9) Chi definisce le attività a maggior rischio?

 

Scarica la presentazione del webinar