Avere accesso alla luce è vita. La luce consente lo sviluppo dell’attività economica e della vita sociale, garantendo al contempo la sicurezza necessaria per tutti.

L’illuminazione a energia solare è economica e rispettosa dell’ambiente. In effetti, il sole è un’energia pulita, gratuita e rinnovabile. Catturata, immagazzinata e distribuita, l’energia solare alimenta i nostri apparecchi di illuminazione collocando tutta o parte dell’elettricità nella nostra infrastruttura, limitando così il loro consumo, ma anche i sovraccarichi sulla rete.
Velocità di implementazione e facilità di manutenzione
Le soluzioni di illuminazione Signify a energia solare autonoma non richiedono scavi o cablaggi per il collegamento alla rete. Sono molto veloci da installare, e questo senza provocare lunghe interruzioni (ingorghi, durata dei lavori, rumore, ecc.). Inoltre, il design resistente, basato su materiali di lunga durata, non richiede quasi alcuna manutenzione. Contrariamente a quanto si crede, l’illuminazione stradale a energia solare è oggi una tecnologia matura che ha dimostrato la sua validità in molte città. L’illuminazione a energia solare è utilizzabile in tutta l’Italia, tutto l’anno, limitando i rischi di blackout occasionali. Oggi è una tecnologia affidabile, in grado di offrire un alto livello di efficienza, grazie ai progressi compiuti negli ultimi decenni (modulo a LED ultra-efficiente, batterie ad alta capacità, pannelli fotovoltaici ad alta efficienza). La padronanza di questa tecnologia le permette di inserirsi facilmente nelle nuove installazioni o nei programmi di ristrutturazione. L’illuminazione stradale a energia solare consiste nell’utilizzo di energia verde al 100% gratuita e totalmente priva di carbonio: 0 emissioni di anidride carbonica durante il funzionamento.
Vantaggio dell’implementazione dell’illuminazione solare vs tradizionale
L’illuminazione solare off-grid (autonoma) non richiede scavi, cablaggi e pozzetto: si tratta di un importante risparmio.
Inoltre, non è necessario predisporre alcun quadro per la gestione della linea, ma unicamente palo e corpo illuminante solar caratterizzato da LED, batteria, controllore di carica e pannello. Infine, la soluzione solare off-grid consente di azzerare i costi relativi ai consumi di elettricità, ovvero consente di essere indipendenti dal costo mutevole dell’energia.
Il grafico sottostante rappresenta la convenienza tra l’installazione con apparecchi led tradizionali e soluzioni solar in un’area da illuminare dove attualmente non è presente la rete elettrica.