In questo webinar parleremo dei nuovi obblighi di osservabilità per impianti di produzione di energia rinnovabile connessi in MT e perchè il Controllore Centrale di Impianto, obbligatorio entro Gennaio 2024, è fondamentale in un contesto di risorse energetiche distribuite. Il webinar si terrà Mercoledì 06 Luglio alle ore 14:30.
La transizione energetica in atto ha portato a un incremento importante della produzione di energia elettrica distribuita proveniente da fonti rinnovabili, da cui, ad oggi, proviene circa il 36% della domanda di energia elettrica nazionale.
Per far fronte alla crescita di risorse distribuite e alla conseguente esigenza di una rete sicura e stabile, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) con la recente delibera 540/2021/R/eel ha definito la regolazione dello scambio dati tra Transmission System Operator (TSO) e i “Significant Grid User” (SGU) degli impianti di produzione di energia elettrica con potenza maggiore o uguale a 1 MW connessi o da connettere alle reti di media tensione.
Questo provvedimento obbligherà i produttori che gestiscono impianti di produzione, entro il 31 gennaio 2024, a installare il Controllore Centrale di Impianto, dispositivo atto a rilevare i dati e trasmetterli al Distribution System Operator (DSO).
Agenda del webinar
- Risorse Energetiche Distribuite: panoramica e andamento del mercato
- Contesto normativo: termini, scadenze, modalità e incentivi statali
- Il Controllore Centrale di Impianto: caratteristiche tecniche
- Domande e risposte
Relatore
Fabio Ciccone, Head of Technical Promotion | Electrification & Automation – Siemens Smart Infrastructure