Gli interruttori di sicurezza con elettromagnete impediscono l’accesso in un’area protetta fino al ricevimento di un segnale opportuno. Scopri di più.

Gli interruttori di sicurezza con elettromagnete impediscono l’accesso in un’area protetta fino al ricevimento di un segnale opportuno: l’azionatore può essere mantenuto bloccato o estratto attraverso il comando dell’elettromagnete (sblocco azionatore tramite disalimentazione dell’elettromagnete per KNE1E… / alimentazione dell’elettromagnete per KEN1M…).
E’ presente un dispositivo di sblocco manuale di emergenza. Tre diverse combinazioni di contatti elettrici controllati separatamente dall’azionatore o dall’elettromagnete garantiscono la possibilità di adattarsi alle più comuni condizioni impiantistiche di controllo.
Caratteristiche di impiego
- idoneo per applicazioni di sicurezza fino a:
- SIL3 secondo EN 62061
- PLe secondo EN ISO 138491
- interblocco di tipo 2 secondo EN ISO 14119
- forza di azionamento: 15N
- forza di estrazione: 30N
- forza di ritenuta ad azionatore bloccato: 1200N
- frequenza massima: 600 cicli/h
- durata meccanica: 1.000.000 cicli
- B10d: 4.000.000 cicli
- corrente convenzionale termica Ith: 10A
- designazione secondo IEC/EN60947-5-1: A300 Q300
- prestazioni in AC15:
- 24V 10A
- 230V 4A
- prestazioni in DC13: 24V - 4A
- tensione di isolamento Ui: 250V
- tensione nominale di tenuta a impulso Uimp: 2,5kV
- protezione da corto circuito, fusibile: 10A Gg
- assorbimento max. elettromagnete:
- 24V: 8,3W
- 120V: 8,1W
- 230V: 6,8W
- grado di protezione terminali: IP20
- grado di protezione custodia: IP65
- custodia e teste azionatori in tecnopolimero autoestinguente a doppio isolamento
- testa non smontabile dall’utilizzatore fornibile orientata assialmente in 4 posizioni (90°)
- ingresso cavi tipo: 3 x M20.
Omologazioni e conformità
Omologazioni ottenute: cULus, EAC.
Conformi alle norme: IEC/EN 60947-1, IEC/EN 60947-5-1, IEC/EN 60204, UNI EN ISO 14119, UL508, CSA C22.2 n°14.