Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Nuove Norme CEI - Agosto 2008

Pubblicato: 26 settembre 2008 Categoria: Notizie tecnico normative

Differenziali, lampade ad incandescenza, moduli fotovoltaici e apparecchiature di misura

CEI 23-103 Prescrizioni generali per dispositivi di protezione a corrente differenziale Prima Edizione Inglese - Fasc. 9445 E

La presente Pubblicazione riporta il testo della seconda edizione del rapporto tecnico IEC TR 60755 che fornisce le prescrizioni generali per i dispositivi a corrente differenziale impiegati negli interruttori conformi alle più recenti edizioni delle Norme IEC 61008, IEC 61009 (differenziali per uso domestico e similare), IEC 60947-2 (differenziali per impiego industriale) e IEC 62423, norma non recepita dal CENELEC, (interruttori per uso domestico e similare di tipo B adatti per correnti differenziali alternate sinusoidali con frequenza fino a 1000 Hz, correnti differenziali raddrizzate pulsanti e correnti differenziali continue senza ondulazioni).
La presente Pubblicazione vuole essere una guida che specifica le caratteristiche operative degli apparecchi che rispondono a tali norme e le loro modalità di installazione in modo che forniscano protezione dal rischio di scossa elettrica e dal pericolo d'incendio a causa di una corrente permanente per guasto a terra non interrotta dai dispositivi di sovracorrente. Al SC 23E è infatti demandata la funzione di guida per gli interruttori e gli altri dispositivi differenziali. La presente Pubblicazione è destinata ad essere utilizzata dai comitati tecnici per la redazione di norme sui dispositivi differenziali e non è prevista per essere utilizzata come norma a sé stante, per esempio a scopo di certificazione. Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.

 

 

CEI EN 60064/A4/A11 (Classificazione CEI 34-12;V2) Lampade ad incandescenza per illuminazione domestica e similare - Prescrizioni di prestazione Inglese – Italiano Fasc. 9438

 

La presente Variante alla Norma CEI EN 60064 modifica: il Campo di applicazione (1.1), il paragrafo 8.1 e alcuni Fogli delle caratteristiche delle lampade.

 

 

CEI EN 61730-1 (Classificazione CEI 82-27) Qualificazione per la sicurezza dei moduli fotovoltaici (FV)
Parte 1: Prescrizioni per la costruzione
Prima Edizione - Inglese/Italiano Fasc. 9433

 

La presente Norma descrive le prescrizioni per la costruzione di moduli fotovoltaici, con l'obiettivo specifico di garantirne la sicurezza elettrica e meccanica per tutta la durata della vita attesa.
A tale scopo, nel documento sono contenute le indicazioni atte a prevenire la scossa elettrica, pericoli d'incendio e lesioni personali dovute a sforzi meccanici e stress ambientali. L'obiettivo del documento è quello di fornire linee guida per la certificazione di sicurezza secondo la CEI EN 61730-2. La Norma è progettata in modo che le sequenze di prova possano essere coordinate con quelle previste dalla CEI EN 61215 o CEI EN 61646, in modo tale che una singola serie di campioni possa essere utilizzata nelle prove di tipo sia per accertare la sicurezza che le prestazioni di un tipo di modulo. La Norma non è utilizzabile per applicazioni marine e su veicoli, né in caso di moduli con inverter integrati. La presente Norma riporta il testo in inglese e italiano della EN 61730-1; rispetto al precedente fascicolo n. 9105E di novembre 2007, essa contiene la traduzione completa della EN sopra indicata.

 

 

CEI EN 61557-2 (Classificazione CEI 85-23) Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1000 V c.a. e 1500 V c.c.  - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione Parte 2: Resistenza d'isolamento Seconda Edizione - Inglese/Italiano Fasc. 9434

 

La presente Norma specifica le prescrizioni applicabili agli apparecchiature per la misura della resistenza di isolamento di apparecchi ed impianti non in tensione. La Norma deve essere utilizzata insieme alla Norma base EN 61557-1, che fornisce le prescrizioni generali. Rispetto alla edizione precedente, di cui costituisce revisione tecnica, sono da segnalare, tra le altre, le seguenti modifiche principali:

- completate le definizioni;
- riviste alcune prescrizioni;
- aggiunto un pittogramma di avvertimento;
- completamente rielaborato il paragrafo sulle prove di sovraccarico.

La presente Norma riporta il testo in inglese e italiano della EN 61557-2; rispetto al precedente fascicolo n. 8944E di luglio 2007, essa contiene la traduzione completa della EN sopra indicata.

 

 

CEI EN 61557-3 (Classificazione CEI 85-24) Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1000 V c.a. e 1500 V c.c.  - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione Parte 3: Impedenza di anello  Seconda Edizione - Inglese/Italiano Fasc. 9435


La presente Norma specifica le prescrizioni applicabili agli apparecchi per la misura dell'impedenza di anello tra un conduttore di fase e il conduttore di protezione oppure tra un conduttore di fase ed il neutro o tra due conduttori di fase; la misura è realizzata utilizzando la caduta di tensione che si determina quando il circuito in prova viene caricato. Essa deve essere utilizzata congiuntamente alla Norma base EN 61557-1, che contiene le prescrizioni generali. Rispetto alla precedente edizione di cui costituisce revisione tecnica, sono state introdotte, tra le altre, le seguenti modifiche principali:

- completate le definizioni;
- riviste alcune prescrizioni;
- aggiunte informazioni nelle istruzioni operative;
- aggiunte le grandezze di influenza E9 ed E10.

La presente Norma riporta il testo in inglese e italiano della EN 61557-3; rispetto al precedente fascicolo n. 8945E di luglio 2007, essa contiene la traduzione completa della EN sopra indicata.

 

 

CEI EN 61557-4 (Classificazione CEI 85-28) Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c.  - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione Parte 4: Resistenza dei collegamenti di terra, di protezione ed equipotenziali Seconda Edizione - Inglese/Italiano Fasc. 9436

 

La presente Norma specifica le prescrizioni applicabili agli apparecchi di misura della resistenza dei conduttori di terra, dei conduttori di protezione e dei conduttori equipotenziali, comprese le loro connessioni ed i terminali, con un'indicazione del valore misurato o un'indicazione di limiti. La Norma deve essere utilizzata insieme alla Norma base EN 61557-1, che contiene le prescrizioni tecniche generali.
La presente edizione è una revisione di piccola entità della precedente edizione. La presente Norma riporta il testo in inglese e italiano della EN 61557-4; rispetto al precedente fascicolo n. 8954E di agosto 2007, essa contiene la traduzione completa della EN sopra indicata.

 

 

CEI EN 50377-8-4 (Classificazione CEI 86-235) Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica - Specifiche di prodotto Parte 8-4: Connettori di tipo LSH-HR Simplex terminati su fibre monomodo di categoria B1.1 e B.1.3 conforme a IEC 60793-2- 0, con ferule composite, per Categoria U Prima Edizione – Inglese Fasc. 9449 E

 

La presente Norma descrive le prescrizioni elettriche, meccaniche, ottiche e dimensionali iniziali che deve soddisfare un gruppo di connessione (spina/adattatore/spina) semplice di tipo LSH-HR semplice, adattatore e prolunga terminati e assemblati mediante un manicotto di allineamento elastico monomodo.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.

 

CEI EN 50377-8-5 (Classificazione CEI 86-236) Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica - Specifiche di prodotto Parte 8-5: Connettori di tipo LSH-PC semplici terminati su fibre monomodo di categoria B1.1 e B.1.3 conforme a IEC 60793-2- 0, con ferule composite, per Categoria U Prima Edizione – Inglese Fasc. 9450 E

La presente Norma descrive le prescrizioni elettriche, meccaniche, ottiche e dimensionali iniziali che deve soddisfare un gruppo di connessione (spina/adattatore/spina) semplice di tipo LSH-PC semplice, adattatore e prolunga terminati e assemblati mediante un manicotto di allineamento elastico monomodo.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.

 

Fonte: CEI