Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

SIEMENS

Novità LOGO!8.3 e LOGO! Web Editor: domande e risposte

Pubblicato: 2 febbraio 2021 Categoria: Approfondimenti webinar

Marcella Marchesi e Anna Cavaliere rispondono alle domande poste dagli utenti durante il webinar "Novità LOGO!8.3 e LOGO! Web Editor, connetti al cloud la tua macchina o la tua abitazione e gestiscila da remoto!"

Novità LOGO!8.3 e LOGO! Web Editor: domande e risposte

Marcella Marchesi, LOGO! Product Manager, e Anna Cavaliere, Supporto Tecnico Pre Sales di SIEMENS hanno tenuto in collaborazione con Voltimum il webinar Novità LOGO!8.3 e LOGO! Web Editor, connetti al cloud la tua macchina o la tua abitazione e gestiscila da remoto!. Qui di seguito le risposte a tutte le domande poste dai partecipanti.

 

Il cloud a cui collegarsi può anche essere un cloud proprietario?

Al momento è possibile connettere LOGO! solo al cloud AWS. Ci saranno ulteriori sviluppi, ma non ci sono ad oggi dettagli al riguardo.

Ma nel caso di furto di pc, tablet con il quale si controlla Logo, il proprietario come può far per tutalarsi?

Un possibile problema per la sicurezza si presenta solo se si memorizzano le password nel proprio browser, come d'altronde per qualsiasi altra applicazione. Non trattandosi in questo caso di un'applicazione il cui controllo è legato ad un PC fisico, ma ad una pagina su cloud, il PC non costituisce di per sé un punto debole per la sicurezza. Il collegamento tramite pagina web è protetto da password, che costituisce una prima tutela. Qualora non bastasse sarà possibile eliminare l'ambiente in AWS in cui risiede la pagina web, eliminandola.

Utilizzando Logo come Gateway, è possibile avere comunicazione con protocollo MQTT?

Lo scambio dati con il cloud AWS avviene tramite protocollo MQTT, quindi se si utilizza LOGO! come gateway per i dati dall'applicazione verso il cloud, la comunicazione avviene in MQTT.

E' possibile installare il software di programmazione Logo sul MAC? Ci sono delle limitazioni da considerare?

Sul manuale del prodotto sono riportate tutte le versioni dei sistemi operativi compatibili con il software LOGO! Soft Comfort 8.3.

LOGO!8.3 è fornito di interfaccia KNX?

Esiste un modulo di comuncazione appositamente per connettere LOGO! al mondo KNX: il CMK2000. Nella pagina di Voltimum Academy c'è la registrazione di un webinar relativo a questo argomento "LOGO!8 e KNX nella Building Automation".

Ci sarà possibilità di aggiornamento firmware?

Non è possibile aggiornare il firmware di un LOGO! precedente a LOGO!8.3. Non è e non sarà possibile sfruttare le nuove funzionalità di LOGO!8.3 tramite un aggiornamento firmware, ma i LOGO! precedenti possono comunque essere programmati per quanto riguarda tutte le altre funzionalità con il software aggiornato, indicando la versione hardware utilizzata dalle impostazioni offline (non sarà disponibile per CPU precedenti la connettività al cloud).

Scusate, conosco poco il logo, farò delle domande banali: A) Logo può inviare mail su evento? b) Dal cloud è possibile variare parametri e/o set-point o serve solo come visualizzazione? c) nel caso in cui non si riesca a portare un cavo di rete, ma sia disponibile una rete wifi, esiste una soluzione per poter collegare Logo con wifi?

LOGO!8.3 può inviare email su evento grazie ad i servizi di AWS, le versioni precedenti del LOGO! e lo stesso 8.3 possono comunque farlo grazie al CMR. Dal cloud è possibile comandare e visualizzare variabili. Grazie ad un access point o semplice adattatore ethernet-Wi-Fi è possibile collegare LOGO! ad un router anche in Wi-Fi.

Come avviene il rinnovo dei certificati ? Normalmente dopo un po' scadono automaticamente

Il rinnovo dei certificati deve essere effettuato tramite LOGO!Soft Comfort 8.3 nelle impostazioni online di collegamento al cloud. È possibile visualizzare lo stato del certificato per ogni singolo collegamento in AWS IoT nella sezione Sicurezza.

Non conosco le funzionalità del Logo. Come iniziare dall'ABC?

Sul sito siemens.it/logo ci sono delle guide tecniche per l'avvio alla programmazione di LOGO!. Nella sezione Webinar on Demand di Siemens Italia (Programma scuole e Automazione e reti industriali) e nell' Academy di Voltimum si trovano le registrazioni di altri webinar relativi a LOGO!, anche entry level.

Il Logo! Web Editor può essere utilizzato anche per creare pagine web dedicate su PLC 1200/1500?

No, LOGO! Web Editor può essere utilizzato solo per creare pagine web per LOGO!

Buongiorno nella mia applicazione devo implementare un interruttore orario con la possibilità di variare gli orari da remoto. E' possibile usare logo?

LOGO! è certamente adatto a questo tipo di esigenze. In LOGO! Soft Comfort esiste per esempio il blocco Timer Settimanale, le cui impostazioni possono essere modificate da pagina web. Un tutorial accessibile dal sito siemens.it/logo spiega come fare.

Qual è il costo del Cloud, qualora si fosse obbilgati ad usate AWS?

Il cloud AWS prevede un costo in base al consumo. Tuttavia per i primi 12 mesi è possibile sfruttare la maggior parte dei servizi gratuitamente.

E' possibile usare OTA per il Logo?

LOGO! invia i dati su AWS IoT e questi dati sono disponibili nelle shadows in formato Json. Tutti i servizi di AWS, anche esterni ad AWS IoT, possono essere sfruttati per generare delle logiche sulla base dei dati inviati da LOGO, ma non è previsto attualmente l'accesso dal cloud verso la CPU per scopi di aggiornamento firmware.

Posso aggiornare la programmazione del Logo dal Cloud? Ovvero, posso programmare il Logo DAL Cloud ?

LOGO!8.3 invia sul cloud AWS i dati scelti grazie al protocollo MQTT. Sia la programmazione della logica, che la creazione del collegamento MQTT devono essere esclusivamente eseguiti con il software di programmazione LOGO!Soft Comfort.

Nel caso di temporaneo scollegamento del Logo in remoto, il ricollegamento con il cloud avviene in automatico ?

Si, quando la connessione Internet viene ripristinata LOGO! ricomincia a mandare dati sul cloud.

Si può interfacciare Logo con Alexa?

Avendo i dati di LOGO! nella sezione IoT Core si possono creare delle funzioni avanzate grazie ai servizi messi a disposizione da AWS, ma non è una procedura automatica configurabile tramite i software LOGO!.

Se io avessi a disposizione soltanto rete WiFi e non cablata c'è comunque possibilità di collegarsi?

Grazie ad un access point o semplice adattatore ethernet-Wi-Fi è possibile collegare LOGO! ad un router anche in Wi-Fi.

Ho il software Confort V 6.1 come posso passare al 8.3?

È possibile aggiornare il software di programmazione scaricando l'aggionamento gratuito dal sito Siemens Industry Support (link nelle slide del webinar).

Esiste anche una app per smartphone?

Si, esiste "LOGO! App", scaricabile su Android e OS. Sul sito Siemens Industry Online Support si trova il manuale per il funzionamento. Tuttavia utilizzando LOGO! Web Editor è possibile configurare in modo più flessibile e personalizzato la propria interfaccia verso LOGO!.

Si può operare anche se il programma LOGO è eseguito con l'altro metodo? Ovvero col LAD?

Si, la connettività al cloud non dipende dal linguaggio che si utilizza per scrivere il programma.

Il cloud aws si può usare in qualunque parte del mondo oppure alcune aree sono escluse?

La connessione di LOGO! ad AWS può avvenire ovunque sia presente una connessione ad Internet. Tuttavia è bene verificare l'eventuale presenza di restrizioni nel paese in cui si intende andare ad operare. L'interlocutore per questa domanda è AWS.

È possibile avere un app per programmare velocemente il PLC? Tipo l'applicativo di YOKIS per la domotica?

La programmazione di LOGO! avviene solo tramite LOGO! Soft Comfort.

E' possibile collegare 2 logo 8.3 ad un unico TDE? senza uso cloud? e gli stessi ad una pagina del webeditor?

Il TDE può puntare ad un solo indirizzo ip alla volta, per cui può visualizzare solo le pagine di un LOGO! alla volta. Se il TDE viene collegato a due LOGO! contemporaneamente, scegliendo dal menu del TDE l'IP del LOGO! di cui si vogliono visualizzare le pagine, si possono visualizzare le pagine di più LOGO! (non contemporaneamente e a seguito di selezione manuale dell'IP di riferimento). I due LOGO! dovranno pertanto trovarsi nella stessa sottorete. Due LOGO! non possono mandare dati sulla stessa pagina web locale, in quanto tale pagina viene memorizzata nella SD del singolo LOGO!. Potendo i LOGO! comunicare tra loro, è possibile tuttavia che un LOGO!1 mandi i dati al LOGO!2 e la SD nel LOGO!2 contenga una pagina con dati di entrambe le CPU. E' necessario programmare lo scambio dati in LSC se non si sfrutta il cloud.

Quando viene smarrita la password come è possibile recuperarla?

La password per accedere al proprio account AWS può essere salvata automaticamente in un file csv all'atto della creazione dell'utente grazie ad un tasto. La password per l'accesso alle pagine web personalizzate invece non può essere recuperata, in quel caso sarà necessario ricaricare il progetto sul cloud con una nuova password tramite LWE.

Collegamento LOGO con S7-1200?

Sul sito siemens.it/logo si trova una guida che spiega il collegamento di LOGO! ad un dispositivo S7