Terza edizione
Il CEI annuncia la pubblicazione della terza edizione della Norma CEI EN 61009-1.
Per l’applicazione ad un tipo specifico, questa Parte deve essere utilizzata unitamente alla Parte corrispondente (Parte 2-1: “Applicazione delle prescrizioni generali ad interruttori differenziali con funzionamento indipendente dalla tensione di rete”; Parte 2-2: ”Applicazione delle prescrizioni generali ad interruttori differenziali con funzionamento dipendente dalla tensione di rete”).
Questi dispositivi svolgono la funzione di rivelazione della corrente differenziale, confrontando il valore di questa corrente con quello differenziale di intervento e aprono il circuito protetto quando la corrente differenziale supera quest’ultimo valore.
Gli interruttori differenziali sono dispositivi indispensabili per la sicurezza nelle abitazioni.
La nuova edizione tiene conto dell’aggiornamento tecnologico e dell’evoluzione delle regolamentazioni in Europa rispetto alla seconda edizione della Norma CEI EN 61009-1, redatta nel novembre del 1999.
La presente Norma si applica anche agli interruttori differenziali ottenuti per assemblaggio di un dispositivo differenziale con un interruttore automatico.
Fonte: CEI