Accendere e spegnere il climatizzatore quando si è fuori casa, impostare la temperatura tramite PC, ricevere un’email nel caso in cui il climatizzatore non funzioni correttamente: queste sono solo alcune delle funzionalità disponibili grazie a MelCloud, il nuovo sistema di controllo di Mitsubishi Electric.

Come funziona
MelCloud si basa su “Cloud Computing” una tecnologia grazie alla quale è possibile accedere, tramite una connessione a internet, a funzioni che risiedono su server esterno.
Per utilizzare MelCloud è quindi indispensabile possedere un accesso a internet nel luogo di installazione del climatizzatore che dovrà essere connesso al modem/router via WiFi (Requisiti necessari: il router deve avere il tasto WPS, i protocolli di comunicazione ammessi sono WPA2-AES o WPA2 Mixed Mode).
L’hardware necessario sarà quindi un’interfaccia wi-fi fornita da Mitsubishi Electric (MAC-557IF-E) e un router wifi.
Tramite PC, smartphone e tablet con accesso a internet, sarà possibile accedere a MelCloud e far funzionare il climatizzatore da casa come da qualsiasi altra parte del mondo.
Con quali modelli è compatibile
MelCloud è compatibile con quasi tutti i modelli della Linea Family e della Linea Commercial distribuiti da Mitsubishi Electric, anche con quelli installati da qualche anno, e a breve anche con le pompe di calore aria/acqua della famiglia “Ecodan”.
Quali funzioni possiede
Oltre all’ON/OFF e alle funzioni modalità, temperatura, velocità del ventilatore e la possibilità di impostare i deflettori, MelCloud consente di azionare anche il timer settimanale (anche per i modelli che ne erano privi!) e la modalità antigelo, e ricevere email per la segnalazione di anomalie, le previsioni meteorologiche e report relativi allo storico delle temperature.
Cosa fare per utilizzare MelCloud
Per utilizzare MelCloud è necessario:
- Verificare che il climatizzatore sia di un modello compatibile
- Verificare chi ci sia una connessione internet e che il router WiFi abbia le specifiche richieste
- Collegare fisicamente l’interfaccia all’unità interna
- Procedere all’abbinamento interfaccia/router
- Registrare l’utente e l’impianto sul portale www.melcloud.com dove sono richiesti anche dati relativi all’interfaccia
- Scaricare la App, disponibile sulla piattaforma “Google Play Store” (Android) o “Appstore” (iOS), sullo smartphone o sul tablet del cliente.
A questo punto il climatizzatore è connesso!