Seleziona il distributore

Seleziona il distributore che desideri utilizzare per il tuo carrello.

Distributore

Massimali per domanda/limitazioni per operatore

Pubblicato: 22 luglio 2012 Categoria: Guide e approfondimenti
È ammessa la presentazione di un solo progetto per ogni tipologia per azienda destinataria della formazione.


Tipologie 1 e 2 – Progetti aziendali e interaziendali
Il finanziamento pubblico massimo per singolo progetto corsuale aziendale o interaziendale è pari a 50.000,00 Euro.

Ogni progetto potrà essere composto da più azioni, ognuna delle quali non può avere durata inferiore alle 16 ore e superiore alle 200.

Gli Operatori titolari di sedi operative accreditate per la macrotipologia C (Formazione continua e permanente) ai sensi della D.G.R. 6251/01 e del D.D.G. n. 1142/02 e successive modifiche (D.G.R. 13083/03 e relativo decreto attuativo D.D.G. 8498/03) possono presentare complessivamente non più di tre progetti.

Non saranno ammessi progetti presentati da imprese o su commessa di imprese che risultino già titolari o committenti di progetti ammessi e finanziati ai sensi del Dispositivo Formazione Continua - D1, Progetti Corsuali, Fondo Sociale Europeo, approvato con D.D.G. n. 17487 del 20.10.2003.


Tipologia 3 – Progetti settoriali e territoriali
Il finanziamento pubblico per singolo progetto quadro territoriale o settoriale è compreso tra 100.000,00 e 540.000,00 Euro.

Ciascun soggetto ammissibile potrà presentare (singolarmente o in ATS con altri soggetti) un solo progetto territoriale o settoriale.

Ogni progetto sarà composto da più azioni, ognuna delle quali non può avere durata inferiore alle 16 ore e superiore alle 200.

Nell’ambito delle tipologie 1, 2 e 3, è facoltà dei soggetti ammissibili presentare progetti di qualifica ASA per lavoratori in servizio che svolgono mansioni assimilabili ma privi di qualifica, della durata di 250 ore, secondo quanto previsto dalla D.C.R. 28 febbraio 1989 n.IV – 1267 e nel rispetto di ogni altra indicazione del presente dispositivo.


Tipologia 4 – Progetti con carattere di emergenza rivolti ai lavoratori CIGS
Il finanziamento pubblico massimo per singolo progetto corsuale aziendale o interaziendale è pari a 65.000,00 Euro.

Ogni progetto potrà essere composto da più azioni, ognuna delle quali non può avere durata inferiore alle 16 ore e superiore alle 200.

Costituiscono requisiti di ammissibilità di questi progetti:

  1. approvazione da parte del Ministero del Lavoro della procedura di CIGS (rif. n. decreto)
  2. piano formativo concordato e sottoscritto tra le parti sociali (predisposto secondo le modalità indicate al paragrafo “Indicazioni per la predisposizione dei piani formativi”
  3. elenco nominativo dei partecipanti con certificazione dell’azienda dello stato di CIGS degli stessi (in sede di attuazione sarà possibile sostituire fino ad un massimo del 40% i suddetti nominativi con altri partecipanti con le medesime caratteristiche)