Prevista dalla Direttiva Prodotti da costruzione
Il punto in merito all’apposizione della Marcatura CE sui pali di illuminazione pubblica
La Direttiva “Prodotti da Costruzione” 89/106/CEE richiede che i supporti destinati all’illuminazione pubblica presentino un certo livello di sicurezza. Al fine di attestare che questo livello sia soddisfatto, deve essere apposta sul supporto la Marcatura “CE”, in accordo alla Direttiva stessa e recepita in Italia con il D.P.R. 21 aprile 1993, n. 246 (e modificato dal D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 499).
Sul piano normativo, esistono già delle norme relative alla resistenza e stabilità dei pali, rispettate dai fabbricanti, ma si è reso necessario aggiornare queste norme per definire l’etichettatura e precisare i criteri di conformità alla Direttiva stessa. A partire dal febbraio 2005, queste norme riviste (in particolare, per l’applicazione del Decreto, la EN 40-5 relativa ai pali in acciaio ed EN 40-6 relativa ai pali in alluminio) sostituiranno le vecchie, questo vuol dire che a partire da tale data la Marcatura CE, obbligatoria, deve essere supportata da tali norme con l’intervento di Ente Terzo notificato con Decreto Ministeriale. La Marcatura deve essere apposta da chi immette per la prima volta il prodotto sul mercato europeo, cioè il fabbricante o il suo mandatario se si tratta d’importazione.
Bisogna segnalare che la Marcatura certifica il rispetto di valori fissati in modo convenzionale. Solo i calcoli specifici realizzati dal fabbricante permettono di verificare che quei tipi di pali sono adatti alle specifiche del luogo e dell’impianto. Tutte le modifiche al prodotto marcato devono essere verificate con la procedura sopradescritta.
In Italia, tra gli altri, IMQ e l’Istituto Giordano sono stati notificati come organismi di certificazione ai sensi della Direttiva 89/106/CEE per i prodotti ed i materiali da costruzione. Infine, ogni stato della UE deve notificare a Bruxelles uno o più laboratori competenti per effettuare le verifiche richiesta dalle Norme.
Considerando questi elementi, i fabbricanti associati ASSIL informano della progressiva entrata in vigore della Marcatura CE. I pali sono già realizzati in conformità alle nuove norme e tenendo conto del carico di lavoro per il fabbricante e per gli organismi di certificazione, tali prodotti saranno marcati CE durante le prossime settimane.