Pubblicato: 3 ottobre 2012
Categoria: Altro

Quando in un circuito si stabilisce un guasto verso terra, parte della corrente
entrante nel circuito stesso viene dispersa a terra. In tale condizione, sulla
base delle leggi di Kirchoff, la corrente che entra nel circuito non è
istante per istante uguale a quella che ne esce (figura 1). La differenza
tra tali correnti (nulla in condizioni normali), si origina quindi solo in presenza
di guasto ed è detta corrente differenziale (residual current).
L\'interruttore differenziale (a volte indicato come rcd Residual current device) è un interruttore automatico che interviene solo quando la corrente differenziale supera una soglia detta corrente differenziale nominale di intervento ed indicata con Idn. Valori normalizzati per la Idn sono ad esempio: 10-30-100-300-500-1000 mA (valori questi relativi ad interruttori per uso residenziale). Per ogni modello di interruttore la Idn è specificata dal costruttore.
L\'interruttore differenziale (a volte indicato come rcd Residual current device) è un interruttore automatico che interviene solo quando la corrente differenziale supera una soglia detta corrente differenziale nominale di intervento ed indicata con Idn. Valori normalizzati per la Idn sono ad esempio: 10-30-100-300-500-1000 mA (valori questi relativi ad interruttori per uso residenziale). Per ogni modello di interruttore la Idn è specificata dal costruttore.